NEET in Lombardia nel 2024
Scegli un argomento
ALERT
I giovani rappresentano una risorsa strategica per il futuro del mercato del lavoro. La loro energia, creatività e capacità di adattamento alle nuove tecnologie li rendono fondamentali per la crescita economica e per l’innovazione nei diversi settori produttivi. In un mondo in continua trasformazione, caratterizzato dalla digitalizzazione, dalla transizione ecologica e dai cambiamenti demografici, il ruolo delle nuove generazioni è più che mai cruciale. L’Italia e la Lombardia sono caratterizzate da un calo della popolazione giovanile: a livello nazionale i 15-24 enni sono 5,9 milioni nel 2025, ben 2,2 milioni in meno di quelli residenti nel 1995. Anche in Lombardia si registra un calo di 186 mila giovani nello stesso arco temporale. A fronte di questa contrazione del numero di giovani, diventa dunque fondamentale trattenere i talenti e ridurre il numero di NEET, fenomeni che impoveriscono il tessuto economico e sociale del nostro Paese. Nel 2024 la quota di NEET in Lombardia è pari all’8,9%, in calo rispetto al 2023 e inferiore alla media nazionale (12%). Tuttavia, rimane il gap rispetto alle più virtuose regioni tedesche del Baden- Württemberg e del Bayern.
La nota in calce alla pagina riporta i principali risultati del fenomeno dei giovani NEET in Lombardia, aggiornato al 2024, mettendo in evidenza le differenze rispetto ai benchmark europei.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento