Booklet Economia: in Lombardia rallentano produzione manifatturiera ed export, calano le assunzioni
Scegli un argomento
L'andamento economico della Lombardia nel confronto nazionale ed europeo.
La sicurezza sul lavoro in Lombardia
Per gli infortuni denunciati in Lombardia nel 3° trimestre si rileva un incremento: l’andamento crescente, calcolato rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, riguarda più gli infortuni in itinere (+10,2%, con un +10,0% nell’industria) che quelli in occasione di lavoro (+1,5%, con un +9,8% nell’industria). La tendenza viene in parte attenuata dalla dinamica dell’occupazione: gli infortuni per occupato, infatti, registrano tassi di crescita più contenuti, sia a livello di intera economica (+1,2% in occasione di lavoro, +9,8% in itinere) che con riferimento alla sola industria (+8,7% in occasione di lavoro, +9,0% in itinere).
IN SINTESI - L’andamento economico della Lombardia rispetto ai benchmark
L’attività produttiva e le vendite sui mercati internazionali delle imprese lombarde rallentano anche nel terzo trimestre 2018, in linea con l’indebolimento dell’economia globale: il -0,4% della produzione manifatturiera tra giugno e settembre porta a +2,8% la previsione annua per il 2018 (+3,7% nel 2017); l’export mostra sempre saldo positivo ma viaggia su ritmi ben più ridotti rispetto al recente passato (+4,1% nel terzo trimestre 2018, contro tassi superiori al +7% per tutto il 2017 e l’inizio 2018).
La fiducia delle imprese di Milano, Lodi, Monza e Brianza crolla a ottobre sul minimo dal 2012 con forte contrazione di ordini, produzione e prospettive a breve. Flette anche il clima dei consumatori del Nord-Ovest, in particolare nella componente relativa al clima economico sia corrente sia prospettico.
Il mercato del lavoro mostra segnali di rallentamento in termini di assunzioni: tra agosto e settembre, con i primi effetti del Decreto Dignità, scende il numero totale di contratti mentre il numero delle trasformazioni a tempo indeterminato rimane sostanzialmente invariato rispetto ai primi sette mesi dell’anno.
Al momento i dati strutturali si confermano positivi in Lombardia, dove il tasso di disoccupazione scende al 5,4% nel terzo trimestre 2018 e, in parallelo, il tasso di occupazione sale al 67,1%.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento