Francia
La Francia rappresenta il secondo mercato di sbocco per le imprese esportatrice italiane. La comunanza di carattere culturale che sottende tutti i rapporti sociali ed economici, la vicinanza e gli incentivi sulla ricerca avvalorano la Francia come un mercato di riferimento per le imprese italiane. Tra le attività del Club sono previsti incontri e workshop. Vuoi partecipare?
Risk List
In questa scheda sono elencati i principali rischi che si trova a dover affrontare l’impresa italiana, già presente in Francia o che stia progettando di andarci, presentati in modo sintetico al fine di offrire una Risk List Francia utile a primo colpo d’occhio.
Check List
In questa scheda sono elencati dei punti focali sul quale l’impresa Italiana, che sia già presente in Francia o che stia progettando di andarci, deve porre l’attenzione, presentate in modo sintetico al fine di offrire una Check List Francia utile al primo colpo d’occhio. Si rinvia alle schede di approfondimento per maggiori dettagli.
Informazioni
Best Practice
Le aziende associate, già presenti con successo in questo paese, vi raccontano la loro esperienza.
Riferimento in Assolombarda
Alessandra Salina, tel. 0258370.293, e-mail alessandra.salina@assolombarda.it
Altri paesi
Europa: nuove modifiche alla normativa degli adempimenti per il distacco/trasferta dei lavoratori in Francia a partire dal 30 luglio
Le imprese italiane che distaccano personale nei paesi UE devono comunicare alle autorità competenti, prima dell’inizio delle attività, informazioni sul lavoratore e sull’impresa distaccante (rif. direttiva 2014/67/UE). Sono disponibili gli adempimenti richiesti dalla Francia insieme alle novità normative previste dal 30 luglio, data di entrata in vigore della direttiva 2018/957/UE, trasposta in Francia con l'ordonnance 2019-116 del 20 febbraio 2019.
Global startup program - II^ edizione
Agenzia ICE organizza la seconda edizione del Global Start Up Program, percorso integrato di sviluppo all’estero riservato ad un massimo di 150 startup innovative italiane, impegnate nello sviluppo d’innovazioni di prodotti o di servizi, che intendano rafforzare le proprie capacità tecniche, organizzative e finanziarie per affrontare nuovi mercati.
Francia: partecipazione collettiva alla Fiera Equiphotel 2020. Parigi, 15-19 novembre 2020
L'Agenzia ICE organizza per la prima volta una partecipazione collettiva italiana presso la fiera EquipHotel, dedicata al settore del contract e dell'arredamento per le collettività, che si terrà a Parigi dal 15 al 19 novembre 2020.
Intrastat 2017: ripristinati gli elenchi degli acquisti
In attesa dell'approvazione definitiva del decreto Milleproroghe, un comunicato stampa congiunto dell'Agenzia delle Entrate, dell'Agenzia delle Dogane e dell'ISTAT conferma la presentazione degli elenchi degli acquisti intracomunitari per il 2017