“Appalti innovativi. Cosa sono e perché partecipare” - Webinar, 20 giugno 2023

L'incontro online, organizzato da Confindustria nell'ambito del ciclo Monitor Legislativo, si svolgerà martedì 20 giugno alle ore 10.30.

Con il Protocollo “Domanda pubblica come leva di innovazione”, Confindustria, AgID Agenzia per l’Italia digitale e la Conferenza delle Regioni/ITACA hanno avviato una stretta sinergia pubblico-privato per diffondere la conoscenza e l’utilizzo degli appalti pubblici come leva d’innovazione.

Nell’ambito di tale percorso nasce il programma “Smarter Italy”, la principale iniziativa governativa nell’Unione europea per la sperimentazione degli appalti di ricerca e di innovazione, attraverso la quale la Pubblica amministrazione può esprimere i fabbisogni da soddisfare attraverso gli appalti innovativi, stimolando il mondo delle imprese e della ricerca a creare nuove soluzioni per rispondere alle sfide sociali più complesse negli ambiti della mobilità, del benessere, della cultura e della sostenibilità ambientale.

L’incontro online, in programma martedì 20 giugno 2023 alle ore 10.30 ha l’obiettivo di stimolare le imprese a partecipare a Smarter Italy e, più in generale, a utilizzare gli appalti di innovazione fornendo gli strumenti necessari per il loro utilizzo e, quindi, illustrando i profili positivi e di criticità che detti appalti possono presentare.

In tal senso, esperti di AgID – la stazione appaltante deputata per legge a bandire appalti di innovazione – forniranno alle imprese le indicazioni necessarie per partecipare, illustrando le caratteristiche, le potenzialità, le criticità e i campi di applicazione degli appalti di innovazione, presentando altresì dei case studies.

Si allega il programma

Modalità di partecipazione

La partecipazione è libera, previa registrazione al seguente link

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, tel. 0258370.227, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024