Centrali d'acquisto e acquisti su Internet: suggerimenti per un uso corretto ed efficace

Inizio 
19/04/2016 alle 14:30
Fine 
19/04/2016 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza in collaborazione con ADACI – Associazione Italiana Acquisti e Supply Management
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Ricordi (1° piano) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Quali opportunità scaturiscono dall'operare tramite centrali o reti d'acquisto e dall'utilizzo di Internet.

Informazioni

Informazioni
L’incontro intende proporre metodologie, modalità operative e strumenti per gestire al meglio i propri acquisti.
Infatti anche per gli acquisti in azienda oggi non è più possibile prescindere dall'utilizzo di Internet, sia come strumento di marketing d’acquisto, sia come “vetrina” per far conoscere i propri prodotti e/o i propri servizi tramite portali dedicati o cataloghi elettronici.
Una modalità d’acquisto che oggi sta prendendo piede in modo sempre più intenso è quella di attuare una nuova collaborazione tra aziende che da sole non riescono a raggiungere una sufficiente massa critica. Le Centrali d'Acquisto e le Reti d'Acquisto stanno prendendo lo spazio lasciato vuoto dai consorzi d’acquisto, con la novità che queste aggregazioni nascono e vengono utilizzate non più solo per gli acquisti tattici, ma anche per quelli “core”.
Oltre agli interventi dei relatori, sarà il dialogo con i partecipanti a garantire uno scambio di informazioni e di modalità operative che possano portare vero valore aggiunto in azienda.
Destinatari
L'incontro si rivolge in particolare a:
direttori/responsabili acquisti, senior buyer ed addetti alla funzione acquisti;
imprenditori, dirigenti e manager delle aree Operations, Supply Chain, responsabili ed addetti agli approvvigionamenti.
Contenuti
L’incontro si svolgerà secondo il programma seguente:
Presentazione delle tematiche ed espressione del 'pensiero Adaci'
Vincenzo Genco - Presidente Adaci sez. Lombardia/Liguria;
Come e perché utilizzare una Centrale d’Acquisto
Andrea Staro Karlkander – Consulente di Direzione Benson / Gruppo Stone
L’utilizzo di Internet sia negli acquisti tradizionali che nei gruppi d’acquisto Gianluca Brambilla – Imprenditore fondatore di e-Agisco
Consorzi d’acquisto, Centrali d’Acquisto, Reti d’Acquisto… come utilizzarli anche negli Enti.  Roberto Mariani – Responsabile Acquisti in Educatt / Università Cattolica Milano
Tavola rotonda: “Gestire Supply Chain e Funzioni Acquisti utilizzando Internet e strumenti non tradizionali”. Moderatore: Maurilio Sartor – Vicepresidente Adaci sez. Lombardia e Liguria  e Consigliere d'Amministrazione di Adaci Formanagement
Si invitano gli interessati a utilizzare il modulo (vedi contenuti correlati) sotto allegato per specificare eventuali domande da porre ai relatori durante la tavola rotonda. Il modulo può essere inviato via fax al n. 0258370537 o via e-mail a mei@assolombarda.it.
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.
Contatti
Area Mercato e Strategia d’Impresa, tel. 0258370.321/605/713 mail mei@assolombarda.it.
Scheda di iscrizione - Centrali d’Acquisto e acquisti su internet

L’incontro intende proporre metodologie, modalità operative e strumenti per gestire al meglio i propri acquisti.

Infatti anche per gli acquisti in azienda oggi non è più possibile prescindere dall'utilizzo di Internet, sia come strumento di marketing d’acquisto, sia come “vetrina” per far conoscere i propri prodotti e/o i propri servizi tramite portali dedicati o cataloghi elettronici.

Una modalità d’acquisto che oggi sta prendendo piede in modo sempre più intenso è quella di attuare una nuova collaborazione tra aziende che da sole non riescono a raggiungere una sufficiente massa critica. Le Centrali d'Acquisto e le Reti d'Acquisto stanno prendendo lo spazio lasciato vuoto dai consorzi d’acquisto, con la novità che queste aggregazioni nascono e vengono utilizzate non più solo per gli acquisti tattici, ma anche per quelli “core”.

Oltre agli interventi dei relatori, sarà il dialogo con i partecipanti a garantire uno scambio di informazioni e di modalità operative che possano portare vero valore aggiunto in azienda.

Destinatari

L'incontro si rivolge in particolare a:

  • direttori/responsabili acquisti, senior buyer ed addetti alla funzione acquisti;
  • imprenditori, dirigenti e manager delle aree Operations, Supply Chain, responsabili ed addetti agli approvvigionamenti.

Contenuti

L’incontro si svolgerà secondo il programma seguente:

  • Presentazione delle tematiche ed espressione del 'pensiero Adaci
    Vincenzo Genco - Presidente Adaci sez. Lombardia/Liguria;
  • Come e perché utilizzare una Centrale d’Acquisto
    Andrea Staro Karlander – Consulente di Direzione Benson / Gruppo Stone
  • L’utilizzo di Internet sia negli acquisti tradizionali che nei gruppi d’acquisto
    Gianluca Brambilla – Imprenditore fondatore di e-Agisco
  • Consorzi d’acquisto, Centrali d’Acquisto, Reti d’Acquisto… come utilizzarli anche negli Enti.
    Roberto Mariani – Responsabile Acquisti in Educatt / Università Cattolica Milano
  • Tavola rotonda:
    “Gestire Supply Chain e Funzioni Acquisti utilizzando Internet e strumenti non tradizionali”. Moderatore: Maurilio Sartor – Vicepresidente Adaci sez. Lombardia e Liguria  e Consigliere d'Amministrazione di Adaci Formanagement

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Si invitano gli interessati a utilizzare il modulo (vedi contenuti correlati) sotto allegato per specificare eventuali domande da porre ai relatori durante la tavola rotonda. Il modulo può essere inviato via fax al n. 0258370537 o via e-mail a mei@assolombarda.it.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Strategia d'Impresa, tel. 0258370.321 e-mail mei@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
24 Lug

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

hh 11:00 - 12:30

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1