Bando regionale ''Dote Lavoro – Tirocini per i giovani'' - Bonus assunzionali per le imprese - Seconda edizione
Regione Lombardia ha rifinanziato la "Dote Lavoro – Tirocini per i Giovani" che favorisce l’inserimento lavorativo dei giovani riconoscendo un incentivo economico alle imprese che convertono in rapporto di lavoro i tirocini extra-curriculari.
L’Avviso regionale
Regione Lombardia – DG Occupazione e Politiche del Lavoro ha emanato la seconda edizione dell'Avviso Dote lavoro Tirocini per la realizzazione di tirocini extracurriculari "con dote" a favore di giovani dai 18 ai 29 anni da attivare entro 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio (qualifica e diploma del sistema di Istruzione e Formazione Professionale, Diploma di Scuola Superiore, Laurea).
Per ciascun tirocinio, l'Avviso prevede l’erogazione:
- al soggetto promotore di una "dote" dal valore di 1.000 euro, a seguito di comprovata realizzazione del tirocinio, per le prestazioni rese nell’attivazione e realizzazione del tirocinio
- alle imprese ospitanti di un incentivo economico (bonus "assunzionale") fino a un massimo di 8.000 euro, esigibille a seguito della trasformazione del tirocinio in rapporto di lavoro.
E' disponibile il testo integrale dell'Avviso, comprensivo dei fac-simile di modulistica (cfr. Contenuti correlati).
I tirocini compresi nell'Avviso: quando e come devono essere attivati
Per partecipare all'Avviso regionale, i tirocini devono:
- essere promossi da un ente accreditato o autorizzato per l’erogazione dei servizi al lavoro e iscritto all’Albo regionale;
- essere attivati, a partire dal 12 dicembre 2012, a seguito di una domanda individuale di partecipazione da parte del/della giovane candidato/a allo stage, attraverso l’operatore accreditato che lo assiste;
- durare sei mesi.
Il bando è "a sportello" fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Sulla pagina del sito web di Regione Lombardia dedicata alla Dote Lavoro Tirocini è reperibile il Catalogo dei soggetti promotori accreditati con cui è possibile attivare i tirocini con dote.
I bonus "assunzionali" per le imprese ospitanti
Se l'azienda ospitante assume il tirocinante entro e non oltre tre mesi dalla data di conclusione del tirocinio, essa accede a un incentivo economico di massimo € 8.000,00 per lavoratore assunto.
L'incentivo si configura come integrazione salariale, nel caso di assunzione del tirocinante con contratto di lavoro subordinato non inferiore a 12 mesi, sia full time che part time. Nel caso di assunzione part time, l’incentivo economico viene ridotto proporzionalmente sulla base delle ore previste dal contratto individuale di lavoro e dal CCNL di riferimento.
Le imprese che richiedono il bonus non devono interrompere il rapporto di lavoro oggetto del contributo (fatto salvo per giusta causa) prima dei 12 mesi successivi all’assunzione.
Il bonus serve a coprire i costi salariali annui che l’impresa deve sostenere per il lavoratore assunto. Il calcolo dei costi ammissibili corrisponde al costo salariale lordo durante il periodo dei 12 mesi successivi all’assunzione del tirocinante. Il costo salariale comprende la retribuzione lorda del lavoratore e gli oneri sociali (contributi sociali, previdenza, trattamento fine rapporto, ecc.) e tutti i contributi obbligatori a carico dell’imprenditore/datore di lavoro (compresi quelli versati per conto del lavoratore).
Modalità e condizioni per riscuotere i bonus assunzionali
La richiesta di prenotazione del bonus assunzionale deve essere effettuato dall’azienda attraverso un modulo apposito (Allegato 4 dell'Avviso regionale) al quale va allegata, ad attestazione del raggiungimento del risultato di inserimento lavorativo, la documentazione seguente:
- copia della lettera di assunzione sottoscritta dall’impresa/datore di lavoro e dal lavoratore;
- copia del modulo C/ASS e ID identificativo del C/ASS.
Se il rapporto di lavoro tra azienda e lavoratori dovesse interrompersi durante i 12 mesi, l’azienda sarà tenuta a darne comunicazione a Regione Lombardia, compilando il modulo rinuncia presente nel sistema informativo.
Trascorsi 12 mesi dalla data di assunzione l’azienda potrà richiedere la liquidazione dell’incentivo economico (Allegato 5 dell'Avviso) allegando alla domanda di liquidazione la seguente documentazione:
- dichiarazione comprovante il costo salariale lordo durante il periodo dei 12 mesi successivi all’assunzione del tirocinante;
- cedolini paga mensili;
- copia bonifico;
- copia modello F24 quietanzato o accompagnato da estratto conto;
- copia prospetto nominativo dei lavoratori per cui sono stati versati i contributi con i relativi importi, la cui somma deve coincidere con quanto riportato nel modello F24.
Il termine ultimo per richiedere la liquidazione dell’incentivo economico da parte dell’azienda è il 31 ottobre 2014.
Contatti
Per chiarimenti e informazioni sull'Avviso regionale è possibile rivolgersi:
- al Call Center Dote 800 318 318 - attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00;
- alla Struttura Occupabilità e occupazione della D.G. Occupazione e Politiche del Lavoro, esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica: dotegiovani29@regione.lombardia.it.
Per informazioni sulla disciplina dei tirocini e sulle modalità di attivazione: Area Formazione, Scuola, Università e Ricerca, Uberto Minghi, tel. 0258370.653/241, e-mail uberto.minghi@assolombarda.it.
Per informazioni sugli aspetti giuslavoristici: Area Lavoro e Previdenza, tel. 0258370.213/332/336/360, e-mail lav@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento