Puoi perfezionare la ricerca usando questi criteri:
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
La banca dati delle risposte pubblicate dall’Agenzia delle Entrate
Ai fini del sisma bonus acquisti, il cambio di zona sismica del Comune in cui è sito l'immobile oggetto degli interventi (passata dalla 4° alla 3° nel 2021) consente agli acquirenti delle unità immobiliari di accedere ai benefici fiscali, a condizione che l'impresa istante depositi la prevista asseverazione relativa ai lavori antisismici e consegni la stessa agli acquirenti entro la data di stipula del rogito.
L'avvio di una nuova attività nella ZES da parte di un soggetto già operante nel territorio interessato è agevolabile, purché venga avviata una nuova attività in precedenza non esercitata, da cui ne discenda la creazione di nuovi posti di lavoro.
L'acquirente di un immobile ristrutturato da un'impresa ha diritto di fruire della detrazione per interventi di ristrutturazione e risparmio energetico, anche se l'impresa venditrice ha già beneficiato dell'ecobonus.
I corrispettivi relativi ai contratti d'appalto per la realizzazione o il recupero dei Centri di accoglienza per persone migranti beneficiano dell'aliquota IVA agevolata del 10%.
In caso di gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, le prestazioni di servizi rese o ricevute dai mandatari senza rappresentanza sono considerate prestazioni di servizi anche nei rapporti tra il mandante e il mandatario. Da questo tipo di mandato discendono due distinti rapporti giuridici, entrambi rilevanti agli effetti dell'IVA ed entrambi soggetti ad autonoma fatturazione, l'uno avente ad oggetto la prestazione di servizio tra mandatario e terzo e l'altro avente ad oggetto la prestazione di servizio tra mandante e mandatario.