Il patto successorio rinunciativo bilaterale, regolato dal Codice civile svizzero, mediante il quale l'erede rinuncia ai suoi diritti successori futuri in cambio di una controprestazione in suo favore, non configura una liberalità, piuttosto produce effetti obbligatori e contiene prestazioni a contenuto patrimoniale. Dunque, in questo caso non trova applicazione l'imposta sulle successioni e donazione per carenza del presupposto impositivo. Qualora dovesse verificarsi il caso d'uso, l'atto oggetto andrà registrato con l'applicazione dell'imposta secondo le disposizioni del Testo Unico del Registro.