Informazioni

Fatture insolute per la fornitura di energia elettrica e gas: termini e modalità per l’emissione della nota di credito
19/02/2021

Fatture insolute per la fornitura di energia elettrica e gas: termini e modalità per l’emissione della nota di credito

Al fine di poter detrarre l'imposta relativa alla fattura insoluta è necessario che la nota di variazione in diminuzione sia emessa, al più tardi, entro la data di presentazione della dichiarazione IVA relativa all'anno in cui si è verificata l'interruzione della fornitura. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la Risposta ad Interpello n.119 del 17 febbraio 2021.

Incentivi fiscali per investimenti in Start up e Pmi innovative: pubblicato il Decreto attuativo
17/02/2021

Incentivi fiscali per investimenti in Start up e Pmi innovative: pubblicato il Decreto attuativo

Per l’accesso alla nuova detrazione Irpef del 50%, introdotta dal Decreto Rilancio, è necessario inviare un’apposita istanza attraverso una piattaforma che sarà resa disponibile dal Ministero dello sviluppo economico.

DAC 6: i chiarimenti dell’Agenzia sull’obbligo di comunicazione dei meccanismi transfrontalieri
15/02/2021

DAC 6: i chiarimenti dell’Agenzia sull’obbligo di comunicazione dei meccanismi transfrontalieri

Con la circolare n. 2/2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sui meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione, previsti dal D.Lgs. n. 100/2020 di recepimento della Direttiva DAC 6.

Fattura elettronica: le risposte dell'Agenzia delle Entrate ad alcuni quesiti relativi al nuovo tracciato XML
11/02/2021

Fattura elettronica: le risposte dell'Agenzia delle Entrate ad alcuni quesiti relativi al nuovo tracciato XML

L’Agenzia delle Entrate ha fornito a Confindustria alcuni utili chiarimenti concernenti il corretto utilizzo delle nuove codifiche “Tipo documento” e campo “Natura”.

Legal design e Smart processes
10/02/2021

Legal design e Smart processes

Nuovo Tavolo di Lavoro di Assolombarda - Primo incontro: 2 marzo 2021 (POSTI ESAURITI).

Variazione in diminuzione nel concordato in continuità con assuntore
10/02/2021

Variazione in diminuzione nel concordato in continuità con assuntore

Con il principio di diritto n. 4 del 9 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di concordato preventivo in continuità con assuntore.

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio