Le agevolazioni fiscali per i soggetti finanziatori-imprese dopo la riforma del Terzo settore - 2

In questa seconda parte si analizzano le disposizioni in materia di erogazioni in occasioni di calamità e le modifiche apportate dal Codice del Terzo settore al DL 35/2005.

Il Codice del Terzo settore rivedendo la disciplina dei benefici riservati ai soggetti che effettuano erogazioni liberali agli enti del Terzo settore non commerciali, delle cooperative sociali e delle organizzazioni di volontariato, ha mantenuto le previsioni vigenti in tema di erogazioni a favore delle popolazioni colpite da pubbliche calamità ed eventi straordinari.

Con riferimento invece alle disposizioni contenute nel Decreto-legge 35/2005 é intervenuto con modifiche che hanno efficacia dal periodo d’imposta in corso al 1° gennaio 2018, in materia di erogazioni liberali alle ONLUS e alle associazioni di promozione sociale.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio