Iva e fatturazione elettronica

Dal 1° gennaio 2019, tutte le fatture relative ad operazioni tra soggetti passivi residenti (operazioni B2B), comprese le relative eventuali variazioni, nonché quelle emesse nei confronti di consumatori finali (operazioni B2C) dovranno essere emesse esclusivamente in formato elettronico.

Nel processo di trasmissione e ricezione della fattura elettronica svolge un ruolo fondamentale il Sistema di interscambio (Sdi) che ha il compito di ricevere la fattura elettronica in formato xml, effettuare i controlli formali sul file ricevuto e, in caso di esito positivo, trasmetterlo al destinatario.

 

Informazioni


Irregolarità formali: l’Agenzia rende disponibile un elenco non esaustivo degli inadempimenti sanabili
22/05/2019

Irregolarità formali: l’Agenzia rende disponibile un elenco non esaustivo degli inadempimenti sanabili

La sanatoria é inefficace se le violazioni sono state commesse dopo il 24 ottobre 2018 e in caso di comportamenti fraudolenti.

Trasmissione telematica dei corrispettivi: pubblicato il decreto che definisce gli esoneri
20/05/2019

Trasmissione telematica dei corrispettivi: pubblicato il decreto che definisce gli esoneri

Tra gli esoneri la somministrazione di alimenti e bevande nelle mense aziendali.

Scontrino elettronico anche prima del 1° luglio 2019 su base volontaria
17/05/2019

Scontrino elettronico anche prima del 1° luglio 2019 su base volontaria

Memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi possibile anche prima del 1° luglio ma con obbligo di tenuta del registro dei corrispettivi.

Cessioni di documenti di sosta nei parcheggi e certificazione dei corrispettivi
16/05/2019

Cessioni di documenti di sosta nei parcheggi e certificazione dei corrispettivi

Rivendita nei confronti di clienti finali di documenti di sosta nei parcheggi acquistati da gestori istituzionali e da gestori privati.

Estrazione dei beni deposito IVA ex art.50-bis del D.L. n. 331/93: precisazioni della Agenzia delle Entrate
16/05/2019

Estrazione dei beni deposito IVA ex art.50-bis del D.L. n. 331/93: precisazioni della Agenzia delle Entrate

L’ autofattura è elettronica solo se il valore del bene estratto è stato modificato in seguito a prestazioni di servizi eseguite all’interno del deposito IVA.

Obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi dal 1° luglio 2019 da parte dei soggetti IVA con volume di affari superiore a 400.000 euro
10/05/2019

Obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi dal 1° luglio 2019 da parte dei soggetti IVA con volume di affari superiore a 400.000 euro

Per la verifica del limite di 400.000 euro occorre far riferimento al volume d’affari complessivo dell’anno solare 2018.