Start up innovative: agevolazioni ed esperienze a confronto

Inizio 
19/12/2014 alle 09:30
Fine 
19/12/2014 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Incontro informativo gratuito.

Informazioni

L’incontro ha l’obiettivo di fornire una panoramica sulla normativa a favore delle start up innovative, dal punto di vista fiscale, giuslavoristico e finanziario. Nel corso dell’incontro, inoltre, verranno dati aggiornamenti sul progetto "Startup Town" del piano strategico 2014 - 2016 di Assolombarda.

Programma

9.30 Registrazione dei partecipanti

10.00 Apertura dei lavori e coordinamento
Guido Marzorati - Direttore Settore Fisco e Diritto d’Impresa

Saluto di benvenuto
Almir Ambeskovic - Vice Presidente Gruppo Giovani Imprenditori con delega alle Start up

10.30 Disciplina delle start up innovative (D.L. 179/2012 e successive modificazioni): profili fiscali, giuslavoristici e finanziari
Carmen Giugno - Settore Fisco e Diritto d’Impresa
Francesco Banzatti - Area Lavoro e Previdenza
Stefania Rossi - Area Credito e Finanza

12.30 Progetto “Startup Town”
Cristian Ferraris - Project Manager Progetto “Startup Town”

13.00 Conclusione dei lavori


Modalità d'iscrizione
E' necessario comunicare preventivamente la propria presenza utilizzando il modulo d'iscrizione online.


Documentazione
La videoregistrazione  e la documentazione sono reperibile nella sezione "Video incontri informativi" del sito.


Contatti
Ulteriori chiarimenti e informazioni possono essere richeste al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370.267/308, fax 0258370334 e-mail fisc@assolombarda.it.

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024