Italia e Germania, una sfida europea

Italia e Germania: due paesi fondatori dell’Unione europea.

Italia ebGermaniaIn tempi recenti, il loro percorso storico è stato per molti versi simile, ma a ben vedere il loro rapporto ha radici antiche e secolari, dall’influenza romana alla conquista normanna.

In ogni epoca, vi è stata tra italiani e tedeschi anche una certa distanza, se non un reciproco sospetto.

Ancora nell’ultimo decennio, lo sconquasso finanziario, la crisi debitoria, la pandemia virale hanno provocato non poche incomprensioni.

Eppure, Italia e Germania sono più legate che mai dal punto di vista economico e politico; in molti casi anche più legate di quanto si potrebbe comunemente pensare.

Da questa sorprendente vicinanza, l’Europa può trarre un deciso vantaggio.

I temi trattati dal libro "Italia e Germania. L’intesa necessaria (per l’Europa)", saranno al centro del dibattito che si terrà mercoledì 31 marzo, alle ore 18, in diretta streaming sul web magazine di Assolombarda Genio & Impresa con gli autori Federico Niglia, Beda Romano e Flavio Valeri (Bollati Boringhieri). 

Durante l'evento, intervengono, insieme agli autori, Antonio Calabrò e Ferruccio de Bortoli.

Registrati per partecipare all'evento >

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento