Appuntamenti passati

24 Nov

La gestione e assicurazione dei crediti commerciali: sfide e opportunità per le imprese

La forte instabilità economica ha generato a livello mondiale una nuova mappatura del rischio finanziario e politico. La gestione del credito commerciale deve quindi adeguarsi al continuo mutare dei mercati.

11 Nov

Trasforma il pagamento delle spese corporate in opportunità per la sua azienda

La gestione delle spese per ottimizzare i flussi di cassa.

4 Nov

ANNULLATO - Webinar Intangible Assets: le soluzioni assicurative per liberare liquidità delle aziende al tempo del COVID 19

Con lo sviluppo della tecnologia e l’aumentare del valore degli asset intangibili anche il mondo assicurativo rielabora e amplia le proprie coperture per venire incontro alle nuove esigenze dei propri clienti.

21 Ott
5 Ott

ANNULLATO - Le migliori agevolazioni per la ripartenza: dalle agevolazioni per la liquidità ai bandi per l’innovazione

Durante l’incontro saranno illustrate, in modo ragionato, le diverse opportunità per la ripartenza post Covid-19.

1 Ott

Il rating: da pretesto a strumento di analisi interna e di confronto con il sistema finanziario

“E’ colpa del Rating!”. La frase che, a tutti voi, avranno detto almeno una volta nella vita. Durante il webinar verranno presentati gli strumenti più idonei per comprendere e gestire il rating e prepararsi alla presentazione dei bilanci 2020.

24 Set

Quanto vale la mia impresa? I principali metodi per stimarne il valore

Quali sono i fattori che ne determinano il valore e qual è il metodo più corretto per misurarlo? Domande non semplici a cui cercheremo di dare risposta fornendo a imprenditori e CFO gli elementi necessari per costruire e calcolare una prima valutazione aziendale.

23 Set

L’Assicurazione al tempo del Covid-19

Assolombarda in collaborazione con AIBA - Associazione Broker di Assicurazione e Contro Assicurazione - promuove un webinar con l'obiettivo di aggiornare gli imprenditori e i risk manager sull’impatto della crisi dovuta al Covid sul sistema Italia e sulla conseguente evoluzione della domanda assicurativa.

17 Set

Finanza Sostenibile: volano per il rilancio delle imprese dopo l’emergenza Covid-19

Alla situazione di emergenza generata dalla pandemia, la Commissione europea risponde con la proposta di un “Piano di Recupero” basato sulle parole chiavi “green e sostenibilità”. La transizione green sarà possibile grazie alla finanza sostenibile, intesa come il processo di considerare i fattori ambientali, sociali e di governance nell’adozione di scelte di finanziamento e investimento per orientare i capitali pubblici e privati in attività sostenibili e di lungo periodo.

10 Set

ANNULLATO - Dall’analisi del posizionamento alla definizione dei piani di sviluppo

L'incontro ha l'obiettivo di evidenziare l’importanza di analizzare il proprio posizionamento, anche in seguito all’emergenza Covid-19, prima di definire le strategie di sviluppo e di costruire il business plan, attraverso un approccio a medio-lungo termine che prenda in considerazione il maggior numero di variabili quali-quantitative.

24 Giu

Finanziamenti per la liquidità e l'internazionalizzazione: la nuova offerta di SIMEST

Il DL Cura Italia e la legge Liquidità hanno potenziato e reso più appetibili tutti i finanziamenti SIMEST per le piccole e medie imprese, rendendoli tra i più interessanti tra quelli offerti dal mercato del credito.

28 Mag

Emergenza liquidità: le soluzioni Fintech per le PMI

Incontro online sugli strumenti Fintech per supportare le aziende nelle esigenze di liquidità anche nell’emergenza COVID-19.

Appuntamenti
16 Lug

Grant Strategy C-LAB - Energy & Utilities

hh 14:30 - 17:30

24 Lug

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

hh 11:00 - 12:30

18 Set

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Space

hh 14:30 - 17:30

27 Ott

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Mobility, Transport & Logistics

hh 14:30 - 17:30

14 Nov

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Life Sciences & Biotech

hh 14:30 - 17:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?