Appuntamenti passati

14 Nov

La centrale rischi: istruzioni per l'uso

Analizzare in dettaglio informazioni, contenuti e variabili della centrale dei rischi senza diventare degli esperti del settore. Saper leggere le informazioni in essa contenute è molto utile per poter eventualmente influenzare i propri comportamenti e sapere che ad azione corrisponde quasi sempre reazione.

6 Nov

SEPA: per un'economia intelligente in grado di aumentare l'efficienza aziendale

La migrazione alla SEPA e l'end date del 1/2/2014: siamo pronti per la SEPA?

4 Nov

Piani di rilancio aziendale: da Regione Lombardia 3 milioni di euro per la consulenza strategica alle PMI

In tempi di crisi avere consapevolezza della propria situazione finanziaria è fondamentale per gestire al meglio l’eccessivo indebitamento e garantire la continuità d’impresa.

29 Ott
25 Ott

Budget previsionale: effetti sulla cassa e benefici per la liquidità aziendale

Un approccio operativo alla predisposizione del budget e alla corretta gestione dei flussi di cassa aziendali.

17 Ott

Comunicare efficacemente il valore dell'impresa alla banca

Consigli e strumenti utili oggi per gestire al meglio la relazione e la comunicazione con la banca.

18 Set

ANNULLATO - Finanza straordinaria e valutazione d'azienda: principali considerazioni metodologiche e pratiche - Formazione finanziata, 18-19 settembre

Il corso vuole evidenziare quelle che sono le principali operazioni di finanza straordinaria con riferimento all’azienda e le principali metodologie più comunemente applicate in tali contesti. Durante il corso verranno condivisi i principali aspetti metodologici e pratici.

18 Set

SEPA: per un'economia intelligente in grado di aumentare l'efficienza aziendale

La migrazione alla SEPA e l'end date del 1/2/2014: siamo pronti per la SEPA?

10 Lug

Fare impresa digitale: contributi a fondo perduto per progetti di investimento e sviluppo basati sulle tecnologie ICT

Bando promosso da CCIAA e Comune di Milano per agevolare, tramite contributi a fondo perduto, l'acquisto di tecnologia ICT o lo sviluppo di nuove tecnologie digitali da parte di PMI di Milano e provincia.

14 Giu

Comunicare efficacemente il valore dell'impresa alla banca - Formazione finanziata, 14 - 28 giugno e 4 luglio

Corso di formazione finanziata tramite Fondimpresa che mira a fornire indicazioni utili per migliorare la qualità e la velocità della relazione con la banca.

18 Giu

SEPA: per un'economia intelligente in grado di aumentare l'efficienza aziendale

La migrazione alla SEPA e l'end date del 1/2/2014: siamo pronti per la SEPA?

11 Giu

ANNULLATO - Obiettivi e finalità dell'analisi andamentale: dalla valutazione della CR alla valutazione del rapporto con l'impresa

Incontro informativo gratuito in collaborazione con Confidi Province Lombarde e Unicredit sulla Centrale Rischi.

Appuntamenti
16 Lug

Grant Strategy C-LAB - Energy & Utilities

hh 14:30 - 17:30

24 Lug

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

hh 11:00 - 12:30

18 Set

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Space

hh 14:30 - 17:30

27 Ott

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Mobility, Transport & Logistics

hh 14:30 - 17:30

14 Nov

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Life Sciences & Biotech

hh 14:30 - 17:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?