Appuntamenti passati

24 Giu

ANNULLATO - Incentivi per l'innovazione: incontro di approfondimento sui nuovi incentivi per le imprese innovative

Durante l’incontro saranno date delle anticipazioni sulle opportunità di finanza agevolata per il secondo semestre 2015.

19 Mag

Contributi a fondo perduto dall'Europa per l'innovazione e per l'ambiente

Durante il workshop saranno presentati due nuovi incentivi diretti dall'Europa: Fast track to innovation e Life

14 Mag

Bilancio per non addetti

L'incontro ha la finalità di fornire nozioni di base utili per leggere e comprendere il bilancio, i principali documenti che ne integrano le informazioni ed effettuare le prime valutazioni sulla struttura economico-finanziaria dell’impresa.

11 Mag

Redditività e solvibilità d'impresa – Formazione Finanziata 11 maggio 2015

Corso di formazione finanziata tramite Ecole che mira a fornire gli strumenti per interpretare i più significativi indicatori di redditività e solvibilità finanziaria.

22 Apr

Il rating alle imprese italiane: perché pensarci, chi può rilasciarlo, come si fa e cosa si valuta

Nel corso dell’incontro Crif Rating Agency illustrerà più in dettaglio l’utilità di un rating, l’iter analitico ed i criteri sottostanti la sua emissione.

15 Apr

Previsionale - Bancopass

L’incontro ha l’obiettivo di fornire delle indicazioni su come predisporre delle proiezioni di conto economico che siano utili ad una prima presentazione agli investitori.

13 Apr

Strumenti e tecniche di analisi di bilancio – Formazione Finanziata 13 aprile 2015

Corso di formazione finanziata tramite Fondimpresa che mira a fornire indicazioni utili per una corretta interpretazione del bilancio d'esercizio e migliorare i risultati aziendali.

25 Mar

ANNULLATO - Incentivi per l'innovazione: incontro di approfondimento sulle principali agevolazioni nazionali

Durante l’incontro saranno approfonditi i bandi ministeriali che incentivano e finanziano l’innovazione.

24 Mar

Diamo Credito alle Supply Chain!

Nel mondo del credito alle imprese guardare la singola realtà ormai non è più sufficiente. È necessario analizzare in profondità, con spirito critico, il settore a cui appartiene e le relazioni di business che ha saputo creare. In sintesi, è opportuno comprendere come si compone la "Supply Chain" in cui l'impresa opera. Con questa consapevolezza nasce l'Osservatorio Supply Chain Finance, il cui obiettivo è quello di studiare strumenti, metodi e modelli per facilitare l'accesso al credito - e più in generale il controllo del Capitale Circolante - alle imprese che operano nelle molteplici Supply Chain che costituiscono il tessuto imprenditoriale Italiano.

23 Mar

Dal bilancio civilistico al rendiconto finanziario – Formazione Finanziata 23 marzo 2015

Corso di formazione finanziata tramite Fondimpresa che mira a fornire indicazioni utili per la predisposizione e l'interpretazione di un rendiconto finanziario.

12 Mar

Bilancio per non addetti

L'incontro ha la finalità di fornire nozioni di base utili per leggere e comprendere il bilancio, i principali documenti che ne integrano le informazioni ed effettuare le prime valutazioni sulla struttura economico-finanziaria dell’impresa.

12 Mar

Progetti di internazionalizzazione e il supporto finanziario di SIMEST

Incontri individuali con SIMEST per le imprese interessate a conoscere gli strumenti finanziari per progetti di crescita sui mercati internazionali.

Appuntamenti
18 Set

Grant Strategy C-LAB - Tavolo Space

hh 14:30 - 17:30

22 Set

Zona Nord Ovest - Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

hh 17:00 - 19:30

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze