Equity e finanza strutturata: crescere per competere

Inizio 
28/10/2021 alle 10:00
Fine 
28/10/2021 alle 11:30
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Incontro online
Condizioni: 
gratuito
Quali sono gli strumenti di patrimonializzazione a disposizione delle imprese? Come utilizzarli e quali accorgimenti adottare? Come interfacciarsi con gli investitori finanziari e industriali? Ne parleremo durante il webinar dedicato alle aziende che hanno necessità di crescita, anche attraverso un investitore esterno.

Informazioni

La pandemia Covid-19 ha messo a dura prova alcune imprese, sia dal punto di vista del business sia dal punto di vista finanziario, costringendole a ricorrere ad un forte indebitamento bancario e limitando così la possibilità di contrarre ulteriore debito per nuovi investimenti.

Per questa ragione, nell’attuale fase di ripresa, è necessario conoscere e sfruttare strumenti diversificati per supportare gli investimenti e riequilibrare la leva finanziaria delle imprese.

Il webinar si propone di approfondire: cosa significa interfacciarsi con il mondo degli investitori “finanziari” e “industriali”; quali aspetti di governance è necessario adottare; i diversi strumenti di patrimonializzazione a disposizione delle imprese e fornirà utili consigli agli imprenditori che approcciano per la prima volta il mercato dei capitali.

Contenuti

  • L’importanza della governance
  • Operazioni di equity per la crescita delle PMI
  • Le differenze di processo e di aspettative tra fondi di investimento e partner industriali
  • Il vantaggio di un approccio multilaterale
  • Il mercato Euronext Growth Milan (ex. AIM Italia)

Relatori

  • Stefania Rossi, Area Credito e Finanza Assolombarda
  • Paolo Altichieri, Managing Director Azimut Direct

Si segnala l’importanza di indicare in fase di iscrizione il corretto indirizzo mail al quale ricevere le modalità per connettersi all'incontro on line.

Contatti

La invitiamo a richiedere on line un appuntamento oppure a contattare l’Area Credito e Finanzafin@assolombarda.it, tel. 02.58370704, per: maggiori informazioni su questa notizia; un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori; un accompagnamento sui servizi dedicati alla sostenibilità di Assolombarda Servizi, che integra i servizi di Assolombarda con una consulenza specializzata.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

26 Mag

Invitalia per le imprese: Contratti di Sviluppo e Sportello Net Zero

hh 10:45 - 13:00

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?