Digitalizzazione della catena logistica

Il progetto mira ad affrontare, attraverso l’uso delle tecnologie digitali, le principali criticità del settore a livello nazionale, che possono essere identificate nei seguenti fattori:

  • Eccessiva burocrazia nelle procedure, ancora fortemente dipendenti dai documenti cartacei;
  • Mancato avvio effettivo dei processi di semplificazione normativa;
  • Frammentazione dei sistemi informatici implementati dai vari enti e attori della catena logistica;
  • Tempi di attesa per il carico/scarico delle merci e per i consueti controlli che risultano non competitivi rispetto ad altri paesi europei.

L’investimento aumenterà la competitività logistica nazionale grazie alla realizzazione di un sistema digitale interoperabile tra attori pubblici e privati per il trasporto merci e la logistica, in grado di semplificare procedure, processi e controlli puntando sulla de-materializzazione dei documenti e lo scambio di dati e informazioni. Sarà, infine, favorita la transizione digitale delle imprese che operano in questo settore.