Comunicati Stampa

Firmati i Protocolli d'intesa tra la Direzione INPS di Milano e Assolombarda
13/12/2023

Firmati i Protocolli d'intesa tra la Direzione INPS di Milano e Assolombarda

Garantire chiarezza nei processi e tempi di risposta certi per le imprese attraverso procedure semplificate e digitali.

Le imprese lodigiane tengono anche se il rallentamento della domanda pesa sul PIL
05/12/2023

Le imprese lodigiane tengono anche se il rallentamento della domanda pesa sul PIL

Focus "imprenditoria femminile": Con un tasso di occupazione delle donne al 60,3% nel 2022 (in crescita dal 59,6% del 2021), la provincia di Lodi risulta la terza provincia lombarda per occupazione femminile, dopo Milano e Monza Brianza. il 19,9% delle imprese è femminile, ossia posseduta o gestita prevalentemente da donne.

Fatturati e redditività record per le imprese brianzole nel 2022. Ma a fine 2023 e per il 2024 crescono i timori per il rallentamento della domanda globale
27/11/2023

Fatturati e redditività record per le imprese brianzole nel 2022. Ma a fine 2023 e per il 2024 crescono i timori per il rallentamento della domanda globale

Top500+ Monza e Brianza 2023

Giornata contro la violenza sulle donne: in onda su Sky lo speciale di Assolombarda dedicato al lavoro come strumento di libertà
24/11/2023

Giornata contro la violenza sulle donne: in onda su Sky lo speciale di Assolombarda dedicato al lavoro come strumento di libertà

Gabriella Magnoni Dompé: “Cultura del rispetto e indipendenza attraverso il lavoro per contrastare la violenza di genere”

Il PIL lombardo rallenta al +0,9% nel 2023 e al +0,4% nel 2024.  Spada: “Per non fermare l’economia stimolare gli investimenti in innovazione”
23/11/2023

Il PIL lombardo rallenta al +0,9% nel 2023 e al +0,4% nel 2024. Spada: “Per non fermare l’economia stimolare gli investimenti in innovazione”

In uno scenario di stagnazione, cala ulteriormente la fiducia e prevalgono sentiment di stabilità o deterioramento sia per il presente che in prospettiva.

Formazione per i medici ucraini in Lombardia
21/11/2023

Formazione per i medici ucraini in Lombardia

In Italia una delegazione di medici ucraini per un training per la riabilitazione dei bambini feriti dalla guerra, all’interno del programma di supporto di emergenza integrato per la popolazione più vulnerabile colpita dal conflitto in ucraina realizzato da Fondazione Soleterre e finanziato da Regione Lombardia