''Per un rilancio della formazione tecnica: il nuovo Polo della chimica'' - Convegno, 4 ottobre
17 settembre 2007
| Organizzatore |
Assolombarda - Area Formazione, Scuola, Università e Ricerca - G. M. Chimici |
| Tipo di incontro | Convegno |
| Titolo | Per un rilancio dell'istruzione e formazione tecnica. Il nuovo Polo per la chimica |
| Data e ora | 4 ottobre 2007, ore 14.30-17.30 |
| Luogo | Assolombarda, Auditorium Gio Ponti, via Pantano 9, Milano |
| Condizioni di partecipazione | Partecipazione gratuita |
Obiettivi e contenuti
Il convegno si propone di presentare le attività e i servizi del Polo per la Chimica (1), nato nell'ambito della sperimentazione della Regione Lombardia per rilanciare l’istruzione tecnica attraverso percorsi formativi di qualità e realizzati in partenrship con le imprese.
Il convegno sarà anche l'occasione per premiare degli studenti vincitori del Progetto “Impariamo con energia”, realizzato da Assolombarda con l'Isituto Tecnico "Molinari".
Programma
|
Ore 14.30 |
Interventi di apertura
|
| Ore 15.00 | Il ruolo dei poli formativi nell’ambito della nuova legge regionale sul sistema educativo Gianni Rossoni – Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia |
| Ore 15.30 |
Presentazione delle attività e dei servizi del nuovo Polo della chimica Interventi delle imprese e degli altri partner del Polo chimico |
| Ore 16.30 |
Il Progetto “Impariamo con Energia”: una collaborazione tra scuola e imprese per il rilancio dell’istruzione tecnica Il viaggio-premio a Londra: resoconto di una esperienza straordinaria |
| Ore 17.00 |
Intervento conclusivo e premiazione degli studenti
|
Modalità di partecipazione
La paertecipazione è libera. E' necessario comunicare la propria presenza in uno dei modi seguenti:
- effettuando l'iscrizione online attraverso la scheda appuntamento pubblicata sul sito;
- telefonando alla segreteria dell'Area Formazione, Scuola, Università e Ricerca, tel. 0258370.241/468;
- inviando la scheda di iscrizione via fax al n. 0258370563.
Contatti
Area Formazione, Scuola, Università e Ricerca, tel. 02.58370.241/468/504, fax 02-58370.563, e-mail sur@assolombarda.it.
Azioni sul documento