Prevenzione e protezione incendi

Milleproroghe 2023 - Proroghe per le strutture sanitarie e alberghiere
28/02/2023

Milleproroghe 2023 - Proroghe per le strutture sanitarie e alberghiere

Nuove proroghe delle misure di prevenzione incendi per le strutture sanitarie e alberghiere.

Prevenzione incendi: norme tecniche per locali di pubblico spettacolo e di intrattenimento
05/12/2022

Prevenzione incendi: norme tecniche per locali di pubblico spettacolo e di intrattenimento

Pubblicato il DM 22 novembre 2022: regola tecnica verticale di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo.

Decreto Controlli Antincendio: chiarimenti dei VVF
10/11/2022

Decreto Controlli Antincendio: chiarimenti dei VVF

Indicazioni sull'entrata in vigore del Decreto Controlli

Modifiche alla normativa sulla reazione al fuoco dei materiali
27/10/2022

Modifiche alla normativa sulla reazione al fuoco dei materiali

Il Ministero dell'Interno ha modificato anche il Codice di Prevenzione Incendi del 2015.

Prevenzione incendi: le novità da ottobre
04/10/2022

Prevenzione incendi: le novità da ottobre

I decreti ministeriali sostituiscono il famoso DM 10 marzo 1998.

Prevenzione incendi: importanti precisazioni per le aziende
08/07/2022

Prevenzione incendi: importanti precisazioni per le aziende

Il Ministero dell'Interno fornisce indicazioni per la designazione, la formazione, l’abilitazione e l’aggiornamento degli addetti antincendio.

Appuntamenti
23 Mag

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

hh 10:00 - 12:00

12 Giu

INAIL, INPS e Provincia di Monza e Brianza incontrano le aziende

hh 10:00 - 13:00

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese