Orientagiovani
Iniziative "Orientagiovani"
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi protagonista dell'orientamento sul territorio
“Orientagiovani” è il ciclo di eventi e manifestazioni dedicati al mondo scolastico e giovanile che Assolombarda organizza ogni anno nel periodo autunnale.
Gli eventi si svolgono tra ottobre e dicembre, in collaborazione con imprese associate, associazioni industriali di settore e altri attori orientativi che operano sul territorio.
Le manifestazioni sono ospitate nella sede centrale di Milano dell’Associazione (Auditorium Gio Ponti di via Pantano), presso il presidio territoriale di Monza e a Lodi.
Tanti modi di orientare
Gli eventi “Orientagiovani” sono rivolti sia alle Scuole Secondarie di Primo Grado, sia alle Scuole Secondarie di Secondo Grado.
Nei calendari, oltre ai convegni, sono disponibili altre iniziative:
- le visite didattiche alle aziende nell’ambito della giornata “Industriamoci” – PMI Day (per le Scuole Secondarie di primo Grado);
- competizioni di impresa simulata come "Impresa in azione" e progetti speciali per l’educazione alla cittadinanza attiva come “Common Goods” (per le Scuole Secondarie di Secondo Grado).
Filo conduttore e comune obiettivo di tutte le iniziative è la sollecitazione dell’interesse dei giovani per la dimensione industriale nelle sue declinazioni più innovative e tecnologicamente avanzate, anche come complesso di valori positivi e riferimento utile per le scelte formative e professionali.
Gli insegnanti: una "attenzione" anche per loro
Il calendario degli eventi “Orientagiovani” prevede anche per quest’anno un’opportunità di informazione e aggiornamento dedicata agli insegnanti, primo fondamentale "snodo" orientativo per tutti gli studenti.
Per loro, Assolombarda ha organizzato, in collaborazione con USR - Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, lunedì 19 novembre 2018 presso l'Auditorium Gio Ponti (Via Pantano 9, Milano) il convegno "Alternanza è... Condividerne il valore". Per saperne di più.
I temi orientativi
I temi scelti per gli incontri sono molteplici e di grande attualità e rilevanza per i giovani e la scuola di oggi.
DESTINATARI | TEMATICHE DI ORIENTAMENTO |
Scuole Secondarie di Primo Grado |
- Il sostegno ai processi di scelta della scuola superiore dopo la terza media, con particolare riguardo all'istruzione tecnica e professionale (lezione-spettacolo “OrientAttivaMente”); - La chimica e le sue applicazioni come elementi “naturali” della vita quotidiana e come ambito di studio e realizzazione professionale. |
|
- L'educazione interculturale e la propensione alla mobilità internazionale come competenze chiave per il futuro dei giovani (in collaborazione con Intercultura); - I processi di scelta (formativa e professionale) post-diploma e la transizione dallo studio al lavoro; - Gli Istituti Tecnici Superiori come valida opzione formativa post-diploma; - Il settore energetico e le opportunità professionali che offre; - La chimica e le sue applicazioni come ambito di studio universitario e di sviluppo professionale (in collaborazione con Federchimica); - Il mestiere dell'imprenditore e i valori del "fare impresa" |
Come e quando iscriversi
Le Scuole si iscrivono agli incontri “Orientagiovani” attraverso i Dirigenti Scolastici o gli insegnanti, in particolare i Referenti per le attività di orientamento in uscita.
Prima di procedere con l'iscrizione, si raccomandano i docenti incaricati di leggere con attenzione le istruzioni per la partecipazione contenute anche nelle prime pagine dei calendari. L’iscrizione avviene inviando la scheda di iscrizione preferibilmente via e-mail come scansione .pdf ai contatti indicati per ciascun evento.
Gli insegnanti hanno il compito di accompagnare la delegazione d'Istituto all'evento prescelto. Gli studenti privi di docenti accompagnatori non sono ammessi ai convegni..
Contatti
ASSOLOMBARDA CONFINDUSTRIA MILANO, MONZA E BRIANZA, LODI
Segreteria eventi "Orientagiovani" c/o Area Sistema Formativo e Capitale Umano
Via Pantano 9 - 20122 MILANO
Tel. 02-58370.291/510 (orario: lun.-ven. ore 9.30-13.00 / 14.30-17.30)
E-mail: orientagiovani@assolombarda.it
Fax 02-58370.563
Presidio Territoriale di Monza
Tel. 0393638.228/206 (orario: lun.-ven. ore 9.30-13.00 / 14.30-17.30)
E-mail: orientagiovani.monza@assolombarda.it
Fax 039 3638.208
Un approfondimento: gli ITS - Istituti Tecnici Superiori
Gli Istituti Tecnici Superiori sono percorsi di formazione post-diploma particolarmente interessanti per i loro contenuti innovativi, il forte collegamento col mondo del lavoro e il taglio pratico dell’insegnamento.
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi ha realizzato dei video per spiegare meglio cosa sono gli ITS e come funzionano.
Telefono | ||
---|---|---|
Uberto Minghi | 0258370653 | Uberto.Minghi@assolombarda.it |