Orientagiovani

Iniziative "Orientagiovani" 2022-2023


Assolombarda protagonista dell'orientamento sul territorio

Giovani 1

“Orientagiovani” è il ciclo di eventi e manifestazioni dedicati al mondo scolastico e giovanile che Assolombarda organizza ogni anno nel periodo autunnale.

Tenuto conto delle limitazioni imposte dalle misure anti-Covid 19 per quanto riguarda la realizzazione di eventi in presenza, l’Associazione conferma anche quest’anno un programma interamente online di opportunità orientative a disposizione del territorio.

Sarà utilizzata la modalità del webinar per combinare le esigenze di sicurezza con la possibilità di accesso per il più ampio numero di Istituti e di studenti.

I temi orientativi

I temi scelti per gli incontri sono molteplici e di grande attualità e rilevanza per i giovani e la scuola di oggi.

DESTINATARI  TEMATICHE DI ORIENTAMENTO

Scuole Secondarie di Primo Grado 

Calendario 2022-23

-   ORIENTA-ATTIVA-MENTE – Evento-webinar per il sostegno ai processi di scelta della scuola superiore dopo la terza media, con particolare riguardo all'istruzione tecnica e professionale (in collaborazione con TeatroEducativo

-   ESPLORARE PER SCEGLIERE – Percorso online di orientamento alla scuola superiore attraverso la scoperta guidata di alcuni settori produttivi, accompagnando i giovani a una riflessione sui profili professionali e i relativi percorsi educativi (in collaborazione con Centro Orientamento Pluriversum)

-   PMY DAY: INDUSTRIAMOCI – Giornata nazionale della PMI 2022 – Un evento online che, con la testimonianza di imprenditori e manager, racconta la bellezza del "fare impresa" nelle piccole e medie imprese presenti attorno a noi e fa riflettere gli studenti sull'importanza del tessuto produttivo per il territorio e il suo sviluppo: all’evento online è collegato a un'unità didattica orientativa a disposizione per le scuole iscritte, con lavori in classe e interviste all'imprenditore. 

Scuole Secondarie di Secondo Grado

Calendario 2022-23

-   Ciclo DOPO IL DIPLOMA: quattro webinar monografici sul tema del passaggio dei giovani diplomati verso nuovi percorsi formativi, oppure verso il mondo del lavoro   

-   Proposte orientative e PCTO di associazioni ed enti terzi con il patrocinio di Assolombarda

Come e quando iscriversi

Le Scuole si iscrivono agli incontri “Orientagiovani” attraverso i Dirigenti Scolastici o gli insegnanti, in particolare le Funzioni Strumentali o i Referenti per le attività di orientamento in uscita.

Prima di procedere con l'iscrizione, si raccomandano i docenti incaricati di leggere con attenzione le modalità di iscrizione contenute anche nelle prime pagine dei calendari. L’iscrizione, per quest'anno, avviene esclusivamente tramite gli appositi moduli online indicati all'interno dei calendari per ciascuno degli eventi segnalati.


Il mercato del lavoro dei nostri territori

Approfondisci le più recenti tendenze del mercato del lavoro, i profili professionali più ricercati e quelli più in crescita per orientare con ulteriore consapevolezza le tue scelte orientative!

Guarda i video sul mercato del lavoro di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia >

E se vuoi saperne di più, scarica le nostre schede descrittive specifiche su Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia

 

Contatti

ASSOLOMBARDA 
Segreteria eventi "Orientagiovani" c/o Area Sistema Formativo e Capitale Umano
Via Pantano 9 - 20122 MILANO 
Tel. 02 58370.291/417 (orario: lun.-ven. ore 9.30-13.00 / 14.30-17.30) 
E-mail:

Sede territoriale di Monza e Brianza
Tel. 039 3638.228 (orario: lun.-ven. ore 9.30-13.00 / 14.30-17.30) 
E-mail: 

Sede territoriale di Pavia
Tel. 02 58370.291/417 (orario: lun.-ven. ore 9.30-13.00 / 14.30-17.30) 
E-mail: 

Sede territoriale di Lodi
Tel. 02 58370.291/417 (orario: lun.-ven. ore 9.30-13.00 / 14.30-17.30) 
E-mail: 


Un approfondimento: gli ITS - Istituti Tecnici Superiori

Istituti Tecnici SuperioriGli Istituti Tecnici Superiori sono percorsi di formazione post-diploma particolarmente interessanti per i loro contenuti innovativi, il forte collegamento col mondo del lavoro e il taglio pratico dell’insegnamento.

Assolombarda ha realizzato dei video per spiegare meglio cosa sono gli ITS e come funzionano.

Guarda i video ITS >

Azioni sul documento