"Studenti e laureati extra-comunitari: Il lavoro in Italia" - Seminario Università Bocconi - 23 ottobre 2012
Il seminario, rivolto anche alle imprese, prende in esame la progressiva crescita di studenti e laureati extra-comunitari nel sistema universitario nazionale, approfondendo la conoscenza della normativa sui permessi di studio e lavoro in Italia.
Informazioni principali
Seminario
Studenti e laureati extra-comunitari: Il lavoro in Italia
Organizzato da Università Commerciale "L. Bocconi"
23 ottobre 2012, ore 09.00 - 12.00
Università Bocconi, Aula N03, Piazza Sraffa 13, Milano
Partecipazione gratuita
Obiettivi e contenuti
La presenza di laureati strenieri ha reso sempre più importante per le imprese la conoscenza della normativa vigente in Italia in mataria di permessi di studio e lavoro.
Il seminario approfondisce i punti salienti delle norme di riferimento:
- il permesso di soggiorno per motivi di studio e il visto Schengen;
- lo stage pre e post laurea;
- la conversione automatica del permesso studio in permesso di lavoro e il decreto flussi;
- l’iscrizione alle liste di collocamento e il permesso di soggiorno per la ricerca di lavoro.
Saranno anche affrontati alcuni aspetti della regolamentazione per cittadini extra-comunitari residenti all’estero, temporaneamente espatriati in Italia.
E' disponibile il programma del seminario (cfr. contenuti correlati).
La partecipazione è libera previa segnalazione della presenza alla Segreteria organizzativa (cfr. Contatti).
Contatti
Università Bocconi, Divisione Mercato, Via Sarfatti 25, Annalisa Buoninsegni, tel. 0258362246,
annalisa.buoninsegni@unibocconi.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento