I contributi una tantum erogati dalla Regione in favore di lavoratori parasubordinati e lavoratori autonomi, come misura finalizzata all'avvio di un percorso di orientamento alla ricerca del lavoro, riqualificazione e ricollocamento, non rilevano fiscalmente per i lavoratori autonomi senza partita IVA, con contratto di lavoro occasionale o con contratto di cessione del diritto d'autore, anche non iscritti alla gestione separata perché esonerati. Tuttavia, i lavoratori parasubordinati iscritti alla gestione separata, i co.co.co. e i lavoratori a progetto privi di partita IVA non possono beneficiare del regime di favore di cui all'art. 10-bis del Decreto Ristori.