Puoi perfezionare la ricerca usando questi criteri:
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
La banca dati delle risposte pubblicate dall’Agenzia delle Entrate
Per l'intervento di rifacimento della facciata effettuato con spese sostenute integralmente da un unico condomino, l'agevolazione spetta a tale soggetto a condizione che venga adottata una delibera condominiale all'unanimità che preveda l'autorizzazione ai lavori e il sostenimento della spesa in capo allo stesso.
Gli interventi antisismici e di riqualificazione energetica realizzati dall'usufruttuario di immobile segregato in un trust possono beneficiare del Superbonus, a condizione che lo stesso sostenga le spese e che l'usufrutto risulti al momento di avvio dei lavori o al momento del sostenimento delle spese, se il predetto avvio è antecedente.
Le donazioni di quote seguite da conferimenti in società interamente partecipate da ciascun singolo donatario conferente risulta abusiva, in quanto non è diretta a perseguire alcun interesse economico o extra-fiscale, ma soltanto un vantaggio fiscale rappresentato dall’azzeramento della tassazione della plusvalenza da conferimento dei soci.
In seguito al decesso dell'imprenditore titolare di un'impresa soggetta a sequestro antimafia, in cui l'erede non ha intenzione di proseguire l'attività seppur non abbia chiuso la partita IVA, si ritiene corretto che l'amministratore giudiziario assolva agli obblighi dichiarativi e di versamento relativi alle imposte afferenti all'impresa individuale.
L'IVA assolta sui canoni di leasing per l'acquisto di un'elicottero da utilizzare nell'attività d'impresa (noleggio) e sulle operazioni connesse al medesimo è integralmente detraibile, a condizione che la predetta attività sia volta al raggiungimento dello scopo sociale e sia effettivamente esercitata in modo sistematico.
Gli acquirenti delle case antisismiche possono beneficiare del Superbonus anche in presenza di un'asseverazione predisposta con il modello previgente (ferma restando la sussistenza degli ulteriori requisiti). In tal caso l'Istante può fruire della maggiore detrazione prevista dal DL Rilancio per l'acquisto dell'unità immobiliare sulla base del prezzo corrisposto.