Puoi perfezionare la ricerca usando questi criteri:
Produce e diffonde informazioni e dati volti a supportare la competitività delle imprese.
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
La banca dati delle risposte pubblicate dall’Agenzia delle Entrate
La capogruppo non residente, in relazione ai beneficiari del piano di Restricted Stock Units (RSU) che non abbiano più in essere alcun rapporto di lavoro subordinato e/o collaborativo con la stessa, non è tenuta ad assolvere gli obblighi di sostituzione d'imposta in quanto non è il soggetto che assegna le azioni e i lavoratori destinatari di tali "valori" non sono suoi dipendenti. Sarà cura dei singoli ex dipendenti presentare la dichiarazione dei redditi in Italia nel periodo d'imposta in cui esercitano l'opzione relativamente ai redditi che sono soggetti a tassazione nel territorio dello Stato e, conseguentemente, versare le imposte dovute all'erario italiano.
L'agevolabilità ai fini del Superbonus dell'intervento di ricostruzione con criteri antisismici del muro di contenimento che circonda un'unità residenziale indipendente, svolti congiuntamente ad altri interventi antisismici e di riqualificazione energetica, dovrà essere valutata dal professionista incaricato di asseverare l'efficacia per la riduzione del rischio sismico.
In tema di carried interest, la conversione degli strumenti finanziari partecipativi (SFP) in azioni ordinarie a seguito del verificarsi dell'evento di liquidità si qualifica quale corresponsione in natura di un reddito di capitale (extra rendimento), comportando il conseguente obbligo di sostituzione d'imposta a carico della Società. In tal caso assume rilevanza il fatto che siano stati raggiunti i risultati minimi previsti dai regolamenti SPF ed è conseguentemente maturato il diritto per i manager di vedersi riconosciuto il diritto patrimoniale rafforzato.
In tema valore fiscalmente riconosciuto della parte edificabile, non costituisce elemento ostativo alla possibilità di procedere ad una successiva rideterminazione la circostanza che quest'ultima interesserà solo una parte del terreno oggetto della prima rivalutazione. Per limitare la rivalutazione solo alla porzione di area edificabile è sufficiente che nell'atto di perizia venga fatto riferimento allo strumento urbanistico che la delimita, senza che sia necessario procedere ad un preventivo frazionamento della particella.
L'opzione per estendere di un ulteriore quinquennio la fruizione del regime speciale per lavoratori impatriati non può essere esercitata prima del decorso del primo quinquennio di fruizione dell'agevolazione. Risultano esclusi dalla possibilità di esercitare l'opzione in questione: gli sportivi professionisti; coloro che si sono trasferiti in Italia a partire dal 30 aprile 2019; i cittadini italiani, rientrati alla data 29 aprile 2019, non iscritti all'AIRE e i cittadini extra-comunitari.
In caso di prestazioni LPP (la previdenza professionale obbligatoria svizzera) riscosse per il tramite di un intermediario residente e accreditate direttamente sul conto corrente italiano dell'impresa esecutrice delle opere di ristrutturazione, che non è il soggetto che può conferire alla banca l'incarico al pagamento dell'imposta sostitutiva, il contribuente beneficiario della prestazione previdenziale, potrà autoliquidare in dichiarazione l'imposta dovuta, assoggettandola all'imposta sostitutiva con la medesima aliquota del 5% che la stessa avrebbe scontato se fosse stata applicata la ritenuta da parte dell'intermediario finanziario.