L'Agenzia delle Entrate analizza l'applicazione della disciplina dell'interposizione reale (DPR 600/73, art. 37, c. 3) al caso di un società residente nelle Isole Cayman che utilizza i capitali raccolti tra i manager di un Gruppo per sottoscrivere le quote di alcuni Fondi di investimento alternativi (FIA) gestiti dal medesimo Gruppo.
In particolare, viene affermato che per stabilire se una società estera sia una entità fiscalmente interposta non è sufficiente basarsi solo su elementi formali, ma occorre basarsi sull’analisi della specifica attività svolta dalla società, dei rapporti intercorrenti tra la stessa e i soci nonché dei rapporti tra la società e i terzi.