Servizio di Conciliazione per i clienti di utenze

Inizio 
05/12/2025 alle 11:00
Fine 
05/12/2025 alle 12:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Conciliazione: strumento per la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra clienti ed esercenti; scopri come utilizzarlo nel nostro webinar informativo.

Informazioni

Per i clienti dei servizi elettrico, gas, acqua e telecalore, lo strumento della Conciliazione è di particolare rilevanza in caso di controversia.

Assolombarda promuove il dialogo tra le parti per trovare una soluzione, ma l'intesa in alcuni casi risulta difficilmente raggiungibile. Pertanto, prima di ricorrere al giudice ordinario la normativa prevede l'obbligo di esperire un tentativo di conciliazione. Tale tentativo obbligatorio, secondo la regolazione dell'Autorità, può essere svolto presso l'apposito Servizio Conciliazione istituito dall'Autorità stessa.

Per fornire strumenti concreti e consentire una chiara e dettagliata comprensione delle procedure e dei benefici derivanti dal tentativo obbligatorio di conciliazione.Assolombarda organizza:

 📢 webinar
Il Servizio di Conciliazione per la risoluzione delle controversie
per i clienti del servizio elettrico, gas, acqua e telecalore


📅 quando | venerdì 5 dicembre, ore 11.00

💻 dove | Su piattaforma online ZOOM

L'incontro verterà sull'analisi degli elementi chiave per l'utilizzo efficace dello strumento, con un focus sui benefici e sugli esiti della conciliazione.

Inoltre, sarà l'occasione per informare e aggiornare sul Gruppo di Acquisto di Assolombarda, un servizio molto apprezzato dalle imprese associate che, grazie alla forza dell'aggregazione, rappresenta la soluzione ottimale per accrescere la forza contrattuale e ottenere condizioni economiche di fornitura vantaggiose. 

Programma

Ore 11.00 Introduzione e saluto iniziale
Vittoria Catalano
Area Industria Energia e Innovazione
Assolombarda
Il Servizio di Conciliazione
Avv. Stefania Gorgoglione
Il Gruppo di Acquisto Assolombarda
Roberto Villa 
Gruppo di Acquisto Energia Elettrica e Gas
Assolombarda 
Ore 12.30 Conclusioni
Vittoria Catalano
Area Industria Energia e Innovazione
Assolombarda

Modalità di iscrizione

L’incontro è libero e gratuito e si svolgerà in modalità webinar. Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il form di adesione "ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO" (box in alto a sinistra).
A valle dell'scrizione ogni partecipante riceverà una e-mail di conferma con il link per collegarsi all’evento.
È possibile utilizzare la funzione “Aggiungi al calendario” per accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.

Attenzione: nel caso in cui non foste iscritti al sito di Assolombarda è necessario procedere prima alla registrazione al sito e, successivamente, alla registrazione all'incontro.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti agli esperti energia:

Sede di Milano: tel. 02.58370.431/511, e-mail: .
Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: .

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Dic

Servizio di Conciliazione per i clienti di utenze

hh 11:00 - 12:30

Autoconsumo e Comunità Energetiche, le configurazioni utili per le imprese

Autoconsumo e Comunità Energetiche, le configurazioni utili per le imprese

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"