Biomasse - Stato dell'arte, esperienze e opportunità di sviluppo

Inizio 
12/11/2012 alle 14:30
Fine 
12/11/2012 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Bracco (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
L'incontro offre un approfondimento della legislazione di riferimento e un focus sui provvedimenti adottati da Regione Lombardia nel settore delle biomasse.

Informazioni

Le biomasse sono una delle fonti di produzione di energia alternativa ai combustibili fossili in forte espansione che offre interessanti opportunità di business. Anche alla luce dei recenti sviluppi del settore delle rinnovabili, il Green Economy Network organizza un incontro con l’obiettivo di illustrare le principali tecnologie a disposizione del mercato e i possibili strumenti "anche di natura incentivante" per la valutazione dei progetti d’investimento in tale ambito.

 

Programma

Ore 14.15 Registrazione dei partecipanti
Ore 14.30

Apertura dei lavori
Roberto Testore – Presidente Green Economy Network, Assolombarda

Ore 14.45

Il contesto nazionale e le azioni di Regione Lombardia per lo sviluppo della produzione di energia da Biomasse. L'iter autorizzativo all'installazione di impianti in Lombardia
Silvana Di Matteo - Dirigente Struttura Risorse Energetiche, UO Energia e Reti Tecnologiche, Direzione Generale Ambiente, Energia e Reti - Regione Lombardia 
Roberto Canobio - UO Energia e Reti Tecnologiche, Direzione Generale Ambiente, Energia e Reti - Regione Lombardia 

Ore 15.15

Tecnologie e processi industriali per la produzione di energia da biomassa: incognite e opportunità per le imprese
Prof. Stefano Consonni - Ordinario di Sistemi per l’Energia e l’Ambiente, Politecnico di Milano

Ore 16.00

Testimonianze aziendali
Imprese del settore

Ore
17.00

Conclusioni  - Quale opportunità concrete per il settore delle biomasse in Italia?
Prof. Marco Frey - IEFE, Università Bocconi

 

Documentazione e videoregistrazione

E' disponibile nell'area multimedia la videoregistrazione dell'incontro.

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Giu

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizione

hh 10:30 - 12:30

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH