Prossimi appuntamenti:

6 Giu

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Sudafrica

Terzo e ultimo incontro pre-estivo del ciclo "Imprese e Mercati: Opportunità e sfide per il Made in Italy" promosso da SACE, ISPI e Assolombarda, che atterra questa volta in Sudafrica, l'economia più avanzata e diversificata nell'Africa sub-sahariana.

7 Giu

Unareti presenta il progetto MiNDFlex per avviare una sperimentazione sulla rete elettrica di Milano

La sperimentazione è in partnership con RSE (Ricerca sul Sistema Energetico)

7 Giu

UC Hedge: un tool digitale per la mappatura e l’analisi del rischio di cambio

La gestione del rischio legato alle oscillazioni dei cambi rappresenta una complessità per le imprese che operano sui mercati internazionali. Obiettivo dell’incontro è dare utili consigli su come misurare tale rischio, legato alla volatilità dei mercati e alle politiche di approvvigionamento, e indicare opportunità di copertura.

8 Giu

Health continuum: l’innovazione digitale per la salute e la sostenibilità dei Sistemi Sanitari

Terzo appuntamento del ciclo di incontri "Digital Health Revolution" rivolto alle imprese della Sezione Terapie e tecnologie per la vita di Assolombarda.

12 Giu

Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio

L’analisi, realizzata da Assolombarda, verrà presentata il 12 giugno alle ore 11.00.

14 Giu

Le industrie creative e culturali per lo sviluppo locale

Incontro dedicato a far conoscere e promuovere le “Industrie Culturali e Creative”, organizzato nell'ambito del palinsesto di Pavia Capitale d'impresa 2023.

15 Giu

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

Analisi degli aspetti contributivi, fiscali e sindacali delle somme corrisposte in occasione della Risoluzione del rapporto di lavoro.

15 Giu

Quali vantaggi dall’adozione di assetti adeguati: il caso di una PMI

Assolombarda ha organizzato un'incontro di approfondimento e di discussione aperta sui vantaggi dell’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili e del monitoraggio dell’attività d’impresa. Il tema sarà affrontato attraverso l’esame del caso di successo di una PMI.

22 Giu

Come negoziare e redigere un contratto commerciale internazionale - Incontro e one to one di approfondimento

Durante l'incontro, che si svolgerà in presenza, affronteremo le seguenti tematiche: la struttura del contratto, la scelta della lingua, la modalità di individuazione della legge applicabile e del foro competente e la specificazione dei diritti e degli obblighi delle parti. Seguiranno, su richiesta, incontri one to one di approfondimento.

22 Giu

Obblighi di monitoraggio e logiche premiali: il caso virtuoso di una PMI che ha garantito la continuità aziendale

Assolombarda ha organizzato un'incontro di approfondimento e di discussione aperta sui vantaggi dell’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili e del monitoraggio dell’attività d’impresa. Il tema sarà affrontato attraverso l’esame del caso di successo di una PMI.