Prossimi appuntamenti
La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio
Evento in collaborazione con Assonime.
GGI Academy “La circolarità e i business model innovativi”
Corso di formazione dedicato ai giovani imprenditori
Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine
L’ultimo appuntamento del ciclo di incontri “ABC delle regole doganali import-export, 2° edizione” è dedicato ad un approfondimento al nuovo PEM e all’applicazione delle regole di origine preferenziale nell’ambito dello scambio di merce con importanti Paesi accordisti con l’UE.
Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working
Modalità mista, webinar e in presenza.
La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi
L'incontro offre ai partecipanti l'occasione di un aggiornamento sulle novità introdotte dal Dlgs 81/2025 (correttivo) all'impianto sanzionatorio doganale, e più in generale sui profili penali e doganali delle Disposizioni Nazionali al Codice Nazionale dell'Unione e loro impatto sull'organizzazione aziendale. Il tutto anche alla luce della tensioni daziarie tra Ue e USA.
Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività
Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e networking per approfondire, insieme alle imprese del settore, il valore strategico delle scienze della vita.
L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro
Terzo incontro del ciclo Tea time con l'avvocato 2025.
Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza
Incontro del ciclo Tea time con l'avvocato 2025 - Le esperienze sul territorio.
Figli del Capo - Il ruolo degli investimenti nelle aziende familiari
Appuntamento del ciclo di incontri "Figli del Capo" dedicato ai giovani figli di imprenditori.
L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104
Quarto incontro del ciclo Tea time con l'avvocato 2025.