Informazioni
Caro Energia: misure a sostegno delle imprese
DL Sostegni ter: azzerati gli oneri di sistema per le utenze elettriche con potenza superiore ai 16,5 kW, contributi straordinari come credito d’imposta pari al 20% delle spese elettriche per le imprese energivore e interventi in compensazione sull'elettricità prodotta da impianti a fonti rinnovabili con potenza superiore a 20 kW
In vigore dal 26 dicembre il decreto-legge “Mercato Elettrico”
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che recepisce le norme comuni europee per il mercato interno dell'energia elettrica, nonché l'adeguamento della normativa nazionale alle condizioni di accesso alla rete, del regolamento sulla preparazione ai rischi nel settore dell'energia elettrica.
Duplice uso: il 9 settembre 2021 è entrato in vigore il nuovo Regolamento UE 2021/821
12 anni dopo la pubblicazione del regolamento Reg. UE 428/2009, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo per l’adozione del nuovo Regolamento UE 2021/821 che contiene numerose novità per gli esportatori di beni e tecnologie in ambito macchinari, energia, ICT e telecomunicazioni, automotive, materiali, prodotti chimici, aerospaziale, navale, protezione personale, sicurezza, ecc.
Intervista a Marco Barra Caracciolo Presidente e CEO di Bludigit
Marco Barra Caracciolo ha illustrato il programma importantissimo di digitalizzazione delle reti presente nel piano industriale 2021- 2027, ha spiegato il ruolo della Digital Factory, ha discusso le tematiche che sta affrontando in ambito Cybersecurity e le competenze digitali necessarie nel settore. Nell'intervista Barra Caracciolo ha comunicato il lancio della nuova società di servizi digitali del gruppo “Bludigit", di cui è Presidente & Amministratore Delegato, che accentrerà i servizi ICT del gruppo. Bludigit permetterà di creare efficienza e sinergie fornendo ulteriore impulso all’innovazione e alla trasformazione digitale.