Lead management e analytics: come gestire con successo i contatti con i clienti potenziali e reali

Inizio 
22/03/2016 alle 14:30
Fine 
22/03/2016 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza in collaborazione con AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Metodologie per generare nuovi contatti commerciali e per coltivare e fidelizzare i clienti potenziali e reali in modo da supportare le attività della forza vendita.

Informazioni

Acquisire nuovi clienti sta rappresentando una sfida sempre più forte per le aziende, anche in considerazione della sempre più pervasiva presenza del digitale. Le attività di marketing vengono implementate con azioni volte a coltivare e fidelizzare i clienti potenziali e reali così da supportare le attività della forza vendita. L’incontro intende dar risposta a domande quali: tutti questi sviluppi come stanno modificando il modo di operare delle imprese? e quale ROI – Return On Investment determinano?

Interventi

Come pianificare e implementare una campagna vincente di Lead Management
Alessandra Scipioni, Responsabile di Area Assolombarda Servizi

Lead Management e Analytics: come gestire con successo i contatti con i clienti potenziali e reali
Carlo Renzi, CEO Geocom Italia

Case Histories:
B2B Lead Management. Come sviluppare una strategia di Lead Management Data-Driven
Fabio Lazzarini, Marketing Director CRIBIS D&B

Lead Management Analytics nel settore della Salute: il caso diabete
Guido Marcello Niessner ,
SANOFI Integrated Care Solutions Marketing Manager Business Unit Diabetes & Cardiovascular

Coordinatore dell’incontro: Massimo Zaninelli, CEO Maxer Consulting

Acquisire nuovi clienti sta rappresentando una sfida sempre più forte per le aziende, anche in considerazione della sempre più pervasiva presenza del digitale. Le attività di marketing vengono implementate con azioni volte a coltivare e fidelizzare i clienti potenziali e reali così da supportare le attività della forza vendita.
L’incontro intende dar risposta a domande quali: tutti questi sviluppi come stanno modificando il modo di operare delle imprese? e quale ROI – Return On Investment determinano?
Interventi
Lead Management Analytics: come gestire con successo i contatti con i clienti potenziali e reali Carlo Renzi, CEO Geocom Italia
Case Histories:
B2B Lead Management. Come sviluppare una strategia di Lead Management Data-Driven
Fabio Lazzarini,  Marketing Director CRIBIS D&B
Guido Marcello Niessner
SANOFI Integrated Care Solutions Marketing Manager Business Unit Diabetes & Cardiovascular
Coordinatore dell’incontro: Massimo Zaninelli, CEO Maxer Consulting

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Area Mercato e Internazionalizzazione, Fabrizio Lain, tel. 0258370.237, e-mail fabrizio.lain@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024