Documentazione - Opportunità tecnologiche nel settore della gestione industriale dei processi di produzione delle particelle.

Inizio 
12/10/2016 alle 14:15
Fine 
12/10/2016 alle 17:30
Tipo 
Workshop
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
L'incontro intende favorire l'innovazione delle imprese nei settori della gestione industriale dei processi di produzione delle particelle tramite un confronto operativo con i ricercatori delle università, che presenteranno una selezione di opportunità tecnologiche e di progetti.

Informazioni

L'incontro, dal taglio operativo, presenterà alle aziende una selezione di opportunità tecnologiche e di progetti di collaborazione appositamente individuati per le loro potenzialità applicative. I ricercatori delle Università degli Studi di Pavia e del Politecnico di Milano esporranno le loro proposte in brevi presentazioni esplicative.

E' disponibile la tabella sinottica descrittiva delle proposte che verranno presentate (PART01 - PART08) e che riguardano:

PART01 Nanoparticelle e microparticelle polimeriche per applicazioni biomediche e nel settore alimentare
PART02 Metodo per la funzionalizzazione di fibre naturali o sintetiche con nanoparticelle d’argento
PART03 Co-cristalli di 3-iodopropinil butilcarbammato
PART04 HFB Bubbles
PART05 Procedimento per la purificazione di composti alfa, omega – diiodio perfluorurati
PART06 Sintesi di addotti di serinolpirrolo e allotropi del carbonio
PART07 Microincapsulazione
PART08 Produzione di nanoparticelle polimeriche, lipidiche, e di liposomi, con tecnologia industrialmente scalabile.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione entro venerdì 30 settembre registrandosi tramite l’apposito form. Invitiamo a segnalare nel campo “settore di attività” il codice delle proposte tecnologiche di possibile interesse (PART01 - PART08).

Documentazione

Il programma generale dell'evento e una tabella descrittiva delle proposte tecnologiche sono disponibili su questa pagina (vedi 'contenuti correlati').

Contatti

Per maggiori informazioni Elena Ghezzi, Area Industria e Innovazione, tel. 02 58370.382, e-mail innovazione@assolombarda.it

Azioni sul documento

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024