Documentazione - Opportunità tecnologiche nel settore dei film sottili, rivestimenti e packaging per applicazioni industriali.

Inizio 
30/11/2016 alle 14:15
Fine 
30/11/2016 alle 17:15
Tipo 
Workshop
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
L'incontro intende favorire l'innovazione delle imprese nei settori dei Film sottili, rivestimenti e packaging per applicazioni industriali tramite un confronto operativo con i ricercatori delle università, che presenteranno una selezione di opportunità tecnologiche e di progetti.

Informazioni

L'incontro, dal taglio operativo, presenterà alle aziende una selezione di opportunità tecnologiche e di progetti di collaborazione appositamente individuati per le loro potenzialità applicative. I ricercatori delle Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Milano e del Politecnico di Milano esporranno le loro proposte in brevi presentazioni esplicative.

E' disponibile la tabella sinottica descrittiva delle proposte che verranno presentate (FILM01 – FILM09) e che riguardano: 

FILM01: Coating inorganici multifunzionali nanostrutturati - Carlo S. Casari, Politecnico di Milano
FILM02: Apparecchiatura per il trattamento di superfici mediante fasci di elettroni a bassa energia ed elevata corrente (LEHCEB) - Massimiliano Bestetti, Politecnico di Milano
FILM03: Rivestimenti autolubrificanti resistenti ad usura - Luca Nobili, Politecnico di Milano
FILM04: Rivestimenti compositi antiusura - Luca Magagnin, Politecnico di Milano
FILM05: Coatings innovativi per migliori prestazioni e maggiore sostenibilità dell’imballaggio flessibile per alimenti - Luciano Piergiovanni, Università degli Studi di Milano
FILM06: Materiali polimerici antibatterici per il food packaging - Livia Visai, Università degli Studi di Pavia
FILM07: Produzione di film elettrofilati - Bice Conti, Università degli Studi di Pavia
FILM08: Packaging e industria cosmetica - Paola Perugini, Università degli Studi di Pavia
FILM09: Nitrurazione e texturing laser di leghe di titanio - Nora Lecis, Politecnico di Milano

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione entro mercoledì 23 novembre registrandosi tramite l’apposito form. Invitiamo a segnalare nel campo “settore di attività” il codice delle proposte tecnologiche di possibile interesse (FILM01 - FILM09).

Contatti

Per maggiori informazioni Elena Ghezzi, Area Industria e Innovazione, tel. 02 58370.382, e-mail

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024