Documentazione - "Information Resilience” come valore che guida l’innovazione

Inizio 
13/10/2016 alle 09:00
Fine 
13/10/2016 alle 13:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, BSI (British Standard Institution) e Fondazione GCSEC (Global Cyber Security Center)
Sede 
- Assolombarda - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, BSI (British Standard Institution) e Fondazione GCSEC (Global Cyber Security Center) sono lieti di invitarla all’evento dedicato all’Information Resilience. Prendendo spunto dallo studio internazionale “Organizational resilience: Building an enduring enterprise” commissionato da BSI a Economist (Economist Intelligence Unit) un team di personalità di livello internazionale analizzerà i diversi aspetti della resilienza come motore strategico per il raggiungimento dell’eccellenza.

Informazioni

9.00

Registrazione dei partecipanti
Welcome Coffe

9.30

Welcome
Alvise Biffi – Cyber Security Assolombarda

9.45

La fondazione Global Cyber Security Center
Nicola Sotira – Direttore Generale GCSEC

10.00

BSI Group: introduzione al concetto di Resilienza
Luigi Brusamolino – CISM, CRISC Managing Director – Southern Europe BSI Group

10.15

Organizational Resilience: Harnessing experience, embracing opportunity
Howard Kerr – CEO BSI Group

10.40

Defining the Role of Information Resilience in Organizational Resilience
Seamus Galvin – Senior Market Analyst and Product Innovation Manager, Espion Group – A BSI Professional Services Company

11.00 Coffe Break
11.15

Round Table
Moderatore:
Maria Cristina Origlia – Coordinatore Editoriale L’Impresa, Il Sole 24 Ore
Partecipanti:
BSI Group
Pietro Foschi - Strategic Delivery Director
GCSEC
Nicola Sotira – Direttore Generale 
Intesa Sanpaolo
Eugenio Boninella – Head of Business Continuity Management Office
Luxottica
Stefano Orsini – Group Risk & Compliance Director
Unipol
Alberto Russo - Vice Direzione Generale Tecnica Danni, Danni Non Auto, Cyber Risk
Vodafone
Stefano Bargellini – Safety, Security and Facilities Director

12.45

Conclusioni
Elio Catania – Presidente Confindustria Digitale

13.00 Light Lunch

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'

Contatti

Area Industria e Innovazione,  tel. 02 58370824, e-mail 

Azioni sul documento

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1