Informazioni

Dal Decreto Cura Italia al Decreto Rilancio - Le novità fiscali
12/05/2020

Dal Decreto Cura Italia al Decreto Rilancio - Le novità fiscali

Gli aggiornamenti in materia di reddito d’impresa, IRAP, lavoro dipendente, sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari.

Donazioni alla Protezione Civile: regole di accesso alla detrazione Irpef
08/05/2020

Donazioni alla Protezione Civile: regole di accesso alla detrazione Irpef

Per poter beneficiare della detrazione introdotta dal Decreto “Cura Italia”, è sufficiente che dalla ricevuta del versamento bancario o postale (o dall’estratto conto della carta di credito) risulti che la donazione è stata effettuata su uno dei conti correnti appositamente dedicati dalla Protezione Civile all’emergenza Covid-19.

Mascherine protettive: regole per la detraibilità ai fini Irpef
08/05/2020

Mascherine protettive: regole per la detraibilità ai fini Irpef

Le spese sostenute per l’acquisto di mascherine sono detraibili dall'Irpef se lo scontrino fiscale (o la fattura) riporta il codice “AD”. In assenza di tale indicazione, è necessario attestare la marcatura CE e la conformità alla normativa europea.

Sospensione dell'attività di accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate - Chiarimenti
08/05/2020

Sospensione dell'attività di accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate - Chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori indicazioni con riferimento alla sospensione dell'attività di accertamento degli uffici

Importazione di mascherine e altri dispositivi connessi all’emergenza Covid-19 - Chiarimenti IVA
08/05/2020

Importazione di mascherine e altri dispositivi connessi all’emergenza Covid-19 - Chiarimenti IVA

Doppia esenzione sulle mascherine importate per conto degli enti pubblici: l’esenzione prevista per l’importazione si applica anche alla successiva cessione dall’importatore all’ente destinatario.

Credito d’imposta per botteghe e negozi: ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
08/05/2020

Credito d’imposta per botteghe e negozi: ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha precisato che sono agevolabili le spese condominiali, se pattuite nel contratto di locazione come voce unitaria con il canone, e le pertinenze, purché vi sia un canone unitario e siano utilizzate per lo svolgimento dell'attività.

Appuntamenti
1 Lug

La residenza fiscale delle persone fisiche, la disciplina delle Convenzioni internazionali e il nuovo regime dei lavoratori impatriati

hh 15:00 - 17:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

17 Lug

La disciplina IVA delle operazioni con Paesi extra Unionali: le cessioni all’esportazione, le importazioni e i servizi internazionali

hh 10:00 - 13:00

26 Set

L’assistenza dell’Agenzia sulle comunicazioni di irregolarità, sugli avvisi telematici, sulle cartelle di pagamento e il servizio telematico CIVIS

hh 15:00 - 17:30

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda