USA - Approfondimenti
Stati Uniti: Beneficial Ownership Information, nuovo obbligo dichiarativo che coinvolge le società estere costituite negli USA
Con il Corporate Transparency ACT ("CTA"), il Governo Federale degli Stati Uniti richiede per la prima volta di rendere noti alle autorità le identità e i dati di chi esercita un controllo effettivo su società non quotate al fine di migliorare la trasparenza e combattere attività illecite.
Focus paesi esteri: USA, Cina e altri mercati "emergenti". Come identificare il mercato potenziale e il target di clienti. Webinar, 20 novembre
Ultimo appuntamento di una serie di 3 incontri dedicati alla gestione di un progetto di digital export: quali le opportunità, le implicazioni organizzative e gli “strumenti” necessari
Caso BOEING: entrata in vigore l'applicazione dazi compensativi UE sull’import dagli USA (10 novembre 2020)
Il 10 novembre è entrato in vigore il Regolamento di Esecuzione n. 1646/2020 con cui la Commissione ha disposto l’applicazione di dazi compensativi su una serie di prodotti originari degli Stati Uniti in risposta ai sussidi erogati negli anni dal Governo federale e da quello dello Stato di Washington al gruppo Boeing
Iran: aggiornamento relativo alle sanzioni USA verso i settori manifatturiero, tessile, minerario e delle costruzioni.
ll 5 giugno 2020 OFAC ha fornito chiarimenti in relazione al perimetro dei settori interessati ai sensi dell’Executive Order 13902 (di gennaio 2020) in base al quale l'Amministrazione USA può sanzionare chiunque sia ritenuto operare nei settori manifatturiero, tessile, minerario e delle costruzioni iraniani.
Caso AIRBUS: revisione dei dazi sull’import UE in vigore dal 18 ottobre 2019
Il 14 febbraio lo U.S. Trade Representative ha pubblicato il decreto che modifica le misure compensative sull’import dall’UE in vigore dal 18 ottobre scorso a seguito della sentenza WTO sul caso Airbus. Il provvedimento determina solo modifiche minori alle tariffe in essere, nessuna delle quali impatta in maniera negativa sull’Italia.