Centro studi

Booklet Economia: a fine 2023 Pil di Milano sopra al pre-pandemia del +10,2%, Monza del +4,6%, Lodi del +3,5% e Pavia del +2,4%, contro un dato regionale del +5,5%. Inizio 2024 debole e altalenante nel Nord-ovest, sia per manifattura sia per servizi.
19/02/2024

Booklet Economia: a fine 2023 Pil di Milano sopra al pre-pandemia del +10,2%, Monza del +4,6%, Lodi del +3,5% e Pavia del +2,4%, contro un dato regionale del +5,5%. Inizio 2024 debole e altalenante nel Nord-ovest, sia per manifattura sia per servizi.

La Lombardia rispetto ai benchmark nazionali ed europei. Focus specifici per Milano, Lodi, Monza Brianza, Pavia.

La Commissione Europea prevede una crescita di PIL nel 2024 del +0,7% per l’Italia e del +0,8% per l’area euro
16/02/2024

La Commissione Europea prevede una crescita di PIL nel 2024 del +0,7% per l’Italia e del +0,8% per l’area euro

Previsioni economiche della Commissione Europea

Cruscotto materie prime (gennaio-febbraio 2024) - Crisi nel Mar Rosso: gli attacchi Houthi nello stretto di Bab el-Mandeb fanno impennare i costi dei noli navali, risparmiando per il momento i prezzi di gas e petrolio.
12/02/2024

Cruscotto materie prime (gennaio-febbraio 2024) - Crisi nel Mar Rosso: gli attacchi Houthi nello stretto di Bab el-Mandeb fanno impennare i costi dei noli navali, risparmiando per il momento i prezzi di gas e petrolio.

Report bimestrale

Internazionalizzazione degli atenei di Milano e della Lombardia
09/02/2024

Internazionalizzazione degli atenei di Milano e della Lombardia

Edizione 2023.

Cruscotto education 2023
09/02/2024

Cruscotto education 2023

Report annuale.

Previsioni 2024 a confronto: crescita di PIL compresa tra il +2,1% e il +3,1% per l’economia mondiale, tra il +0,4% e il +0,9%  per l’Area euro, tra il +0,4% e il +0,8% per l’Italia
02/02/2024

Previsioni 2024 a confronto: crescita di PIL compresa tra il +2,1% e il +3,1% per l’economia mondiale, tra il +0,4% e il +0,9% per l’Area euro, tra il +0,4% e il +0,8% per l’Italia

Sintesi dei più recenti scenari previsivi per il 2024.