Prevenzione infortuni e malattie professionali

ATS Brianza impegnata nella settimana europea della salute e sicurezza
11/10/2022

ATS Brianza impegnata nella settimana europea della salute e sicurezza

Evento di sensibilizzazione per il territorio di Monza e Brianza.

Analisi infortuni sul lavoro e nearmiss: ATS Brianza a fianco delle imprese
15/09/2022

Analisi infortuni sul lavoro e nearmiss: ATS Brianza a fianco delle imprese

Una importante iniziativa viene resa disponibile alle aziende del territorio.

Coronavirus e Valutazione dei rischi/DVR (Decreto legislativo 81)
26/02/2020

Coronavirus e Valutazione dei rischi/DVR (Decreto legislativo 81)

Disposizioni su COVID-19 e loro rapporto con il D.Lgs. n. 81/2008.

Testo unico per la salute e sicurezza sul lavoro - Nuova versione aggiornata a luglio 2018
05/07/2018

Testo unico per la salute e sicurezza sul lavoro - Nuova versione aggiornata a luglio 2018

Il Ministero del Lavoro rende disponibile la nuova versione del D.Lgs. n. 81/2008 integrato ed aggiornato.

La gestione della salute e della sicurezza del lavoratore all'estero - Convegno, 6 giugno
24/04/2018

La gestione della salute e della sicurezza del lavoratore all'estero - Convegno, 6 giugno

Approfondimento delle tematiche legate alla salute e sicurezza dei lavoratori all'estero.

Attenzione al registro infortuni!
11/07/2016

Attenzione al registro infortuni!

E’ stata presentata alla Commissione Europea una denuncia relativa all’abolizione dell’obbligo di tenuta del registro infortuni.

Appuntamenti
23 Mag

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

hh 10:00 - 12:00

12 Giu

INAIL, INPS e Provincia di Monza e Brianza incontrano le aziende

hh 10:00 - 13:00

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese