Ritiro dedicato: novità per i prezzi minimi garantiti dal 2014

Novità per i prezzi minimi garantiti per gli impianti aderenti al ritiro dedicato: l'Autorià per l'energia elettrica e il gas ne ha ridefinito i valori per il 2014 e il Decreto "Destinazione Italia" ne ha limitato l'ambito di applicazione

Premessa

Come ogni anno, l'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha aggiornato i prezzi minimi garantiti questa volta introducendo alcune novità. Nel merito dell'applicazione di questi prezzi è entrato il Decreto "Destinazione Italia" che ne ha limitato l'applicazione ai soli impianti che non percepiscono gli incentivi, come spiega meglio il Gestore dei Servizi Energetici con un preciso comunicato pubblicato sul proprio sito a fine gennaio.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"