Flussi di cassa e sostenibilità dell'indebitamento
17/06/2013 alle 09:00
18/06/2013 alle 18:00
Corso di formazione
Assolombarda
- Assolombarda - Sala Bianchi (4° piano) - Via Pantano 9, Milano
gratuito
Informazioni
Obiettivo e contenuti
Il corso vuole evidenziare come la capacità dell’azienda di generare reddito, tramite la gestione caratteristica, si deve coniugare con un indebitamento sostenibile, per permettere un’equilibrata gestione economico-finanziaria, in coerenza con la generazione di risorse adeguate a ripagarlo nelle modalità e nei termini concordati con i finanziatori.
In particolare, verranno trattati gli argomenti seguenti:
- costruzione del prospetto dei flussi di cassa e sua interpretazione;
- l’importanza del prospetto dei flussi di cassa;
- lettura coordinata di indici e flussi di cassa per valutare la situazione economico-finanziaria;
- un modello per la sostenibilità finanziaria.
Il corso si articolerà in due giornate di 8 ore ciascuna dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Relatore
Relatore dell'incontro sarà Gianluca Pallini, dottore commercialista-revisore legale e professore a contratto di finanza aziendale presso l'Università Cattolica di Milano.
Destinatari
I destinatari del corso sono i responsabili finanziari e amministrativi e il personale che si occupa di amministrazione e finanza.
Per un miglior risultato didattico è prevista la presenza in aula di massimo 15 partecipanti.
Requisiti per la partecipazione
La partecipazione è riservata ai dipendenti (non dirigenti) di aziende prioritariamente PMI, iscritte a Fondimpresa, che hanno sede operativa nelle provincie di Milano, Monza e Brianza, Lecco, Pavia, Como, Sondrio; Area Alto Milanese.
A partire da questo Piano Formativo possono partecipare alla formazione solo le aziende che non hanno aderito ad altri piani presentati a valere sull’ avviso 5/2011 prima scadenza.
Modalità di partecipazione
Le aziende interessate a partecipare devono compilare ed inviare la scheda di manifestazione di interesse al piano formativo entro il 7 maggio 2013 alla Segretria di Ecole (silvia.orsi@consorzioecole.it) che non prenderà in considerazione le schede arrivate dopo questa data.
La lettera di manifestazione di interesse al Piano deve essere compilata in tutte le sue parti, timbrata e firmata su ogni pagina; inoltre, deve essere allegata copia del Cassetto Previdenziale (stampabile dal sito Inps-voce “ Fondi Interprofessionali”).
Contatti
Ulteriori informazioni relative a Fondimpresa possono essere richieste a Ecole (Silvia Orsi, tel. 0258370324); uteriori informazioni relative al corso possono essere richieste all’Area Finanza di Assolombarda (tel. 0258370.309/704).