Centro studi

Previsioni 2024 a confronto: crescita di PIL compresa tra il +2,1% e il +3,1% per l’economia mondiale, tra il +0,4% e il +0,9%  per l’Area euro, tra il +0,4% e il +0,8% per l’Italia
02/02/2024

Previsioni 2024 a confronto: crescita di PIL compresa tra il +2,1% e il +3,1% per l’economia mondiale, tra il +0,4% e il +0,9% per l’Area euro, tra il +0,4% e il +0,8% per l’Italia

Sintesi dei più recenti scenari previsivi per il 2024.

Global Risk Report 2024 (World Economic Forum)
12/01/2024

Global Risk Report 2024 (World Economic Forum)

Report annuale WEF

Si allenta la tensione sui mercati energetici. In rialzo le quotazioni di ferro e acciaio e il costo dei noli marittimi
14/12/2023

Si allenta la tensione sui mercati energetici. In rialzo le quotazioni di ferro e acciaio e il costo dei noli marittimi

ALERT

 Con il rallentamento della domanda i prezzi delle materie prime tendono al ribasso, ma il conflitto Hamas-Israele riscalda gli energetici
16/10/2023

Con il rallentamento della domanda i prezzi delle materie prime tendono al ribasso, ma il conflitto Hamas-Israele riscalda gli energetici

ALERT

Prometeia: il lento rientro dell’inflazione non porterà alla recessione, ma segnerà per l’Italia un debole +0,7% nel 2023
02/10/2023

Prometeia: il lento rientro dell’inflazione non porterà alla recessione, ma segnerà per l’Italia un debole +0,7% nel 2023

Rapporto di Previsione Prometeia

Prometeia: crescita del PIL italiano al +1,1% nel 2023, stima al rialzo dal +0,7% di marzo. Frena l’economia mondiale, ma con possibilità di soft landing
07/07/2023

Prometeia: crescita del PIL italiano al +1,1% nel 2023, stima al rialzo dal +0,7% di marzo. Frena l’economia mondiale, ma con possibilità di soft landing

Rapporto di Previsione Prometeia