I numeri del settore vitivinicolo nell’Oltrepò Pavese

Inizio 
02/10/2023 alle 17:30
Fine 
02/10/2023 alle 19:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Autunno Pavese, Palazzo Esposizioni, Sala Eventi - Piazzale Europa, Pavia
Condizioni: 
gratuito
Evento organizzato all’interno dell’Autunno Pavese, tradizionale manifestazione volta a promuovere l’enogastronomia pavese. L'iniziativa è parte del palinsesto di Pavia Capitale della Cultura d'Impresa.

Informazioni

Un confronto sui numeri, i dati, le tendenze, nel cuore del suggestivo scenario vitivinicolo pavese, e all'interno di una manifestazione dedicata alla cultura enogastronomica del ricchissimo territorio. Tra tendenze emergenti, sfide globali e una riflessione sui passi che vanno compiuti per consolidare un panorama talvolta frammentato, ma che custodisce tesori e specificità uniche.

Il Centro Studi di Assolombarda e la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo si confrontano con gli attori fondamentali del territorio, realizzando la prima analisi complessiva dei dati del panorama vitivinicolo dell’Oltrepò. Del resto, cultura d’impresa è saper trasformare la realtà: dalle vigne alla cantine, dai dati grezzi alle analisi più approfondite, dal mercato locale al panorama globale.

Programma

Saluti introduttivi

Fabiano Giorgi, Coordinatore della Filiera Agroalimentare di Assolombarda
Danilo Zani, Responsabile Coordinamento Specialisti Agribusiness Intesa Sanpaolo

Interventi

Giorgio Massari, Centro Studi di Assolombarda
Giovanni Foresti, Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo

Note

Al termine dei lavori sarà possibile visitare l’Autunno Pavese con anche la degustazione, presso i vari stand, di prodotti tipici locali.

Presentare all'ingresso la conferma ricevuta al momento della registrazione. L’accredito consentirà la visita gratuita all’Autunno Pavese.

Contatti

Per maggiori informazioni: info@paviacapitaleculturadimpresa.itwww.paviacapitaleculturadimpresa.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale - La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30