Il riscatto. L'Italia e l'industria internazionale
Antonio Calabrò e Nani Beccalli Falco propongono una riflessione sulle strade da percorrere per la ripresa dell’Italia.
Il volume
Scritto a quattro mani da Antonio Calabrò, consigliere incaricato di Assolombarda e direttore Corporate Culture di Pirelli & C. e della FondazionePirelli, e Nani Beccalli Falco, presidente e CEO di General Electric Europe & North Asia, il libro “Il riscatto”, edito da Egea, racconta di un top manager, di un giornalista diventato uomo d’impresa e del riscatto del Paese.
Il tema
Qualità, cultura e un mercato aperto e ben regolato sono le strade individuate dagli autori per la ripresa dell’Italia, ferita dalla crisi ma ancora in grado di poter giocare un ruolo fondamentale nel panorama economico, politico e sociale globale.
L’Italia è tuttora il secondo Paese manifatturiero d’Europa e leader indiscusso di numerosi settori in cui il “Made in Italy” rappresenta una garanzia senza eguali: un’Italia positiva, dunque; un’Italia di cui andare fieri; un’Italia da cui far partire il riscatto.
Il libro non si limita a lodare quanto di bello ha il Paese e, allo stesso tempo, evita di cadere nel facile 'tranello' del cahier de doléance: si tratta piuttosto di un’analisi dettagliata, basata su dati, notizie, casi di successo che il mondo invidia all'Italia, e di leggi e ostacoli burocratici che limitano gli investimenti stranieri. Senza rinunciare a piccoli suggerimenti rivolti a chi ha la responsabilità di guidare il Paese verso una vera rinascita.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento