Intelligenza artificiale: aperti 4 bandi nell'ambito dello Human Brain Project
I pre-proposal vanno sottomessi entro il 16 settembre
Lo Human Brain Project (HBP) lancia quattro Call for Expression of Interest per nuovi progetti che contribuiscano direttamente allo sviluppo dell'Infrastruttura di ricerca EBRAINS e ne aumentino l'ambito di applicazione in termini di innovazione, neuroscienze e ricerca clinica.
Le Call for for Expression of Interest sono:
Il bando è rivolto ad esperti in ingegneria informatica e sviluppo di software interessati a contribuire alla costruzione di una delle più grandi infrastrutture computazionali in Europa dedicata alle neuroscienze.
Il budget complessivo è di 450.000 euro e sarà finanziata una sola proposta.
Il bando è rivolto alle organizzazioni interessate all'applicazione di architetture funzionali per affrontare problemi di intelligenza artificiale e automazione di rilevanza industriale e commerciale.
Il budget è pari a 1.000.000 di euro e saranno finanziate due proposte.
La call è indirizzata a neuroscienziati cognitivi, ricercatori in teoria dell'apprendimento, intelligenza artificiale e neurorobotica interessati a sviluppare modelli di reti neurali.
Il budget è pari a 450.000 euro e sarà finanziata una sola proposta.
Il bando è rivolto alle aziende, in particolare PMI e start-up tecnologiche, che operano nel campo delle neuroscienze digitali.
Il budget a disposizione ammonta a 1.000.000 di euro e saranno quattro le proposte finanziate.
Per i quattro bandi la data di scadenza per la presentazione delle pre-proposals è il 16 settembre 2020, mentre l'invio delle proposte complete è previsto per il 16 ottobre 2020.
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al desk.lifesciences@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento