Clima di fiducia: a gennaio il manifatturiero di Milano* sui massimi da un anno, mentre a febbraio i consumatori del nord-ovest si ridimensionano
Scegli un argomento
Clima di fiducia del manifatturiero e dei consumatori.
Clima di fiducia del manifatturiero (gennaio–febbraio 2016)
Milano*: a gennaio la fiducia del manifatturiero balza sui massimi dalla primavera del 2015
A Milano il 2016 si apre con un balzo all’insù della fiducia del manifatturiero che ritorna sui livelli elevati della primavera 2015. L’aumento dell’indice è spiegato dal miglioramento generalizzato di tutte le componenti. Gli ordini esteri salgono considerevolmente raggiungendo i massimi da metà 2010 e quelli interni crescono ancora toccando il picco di maggio 2011. Le scorte di prodotti finiti tornano su livelli considerati normali dopo quattro mesi di significativo accumulo e le previsioni di produzione a breve termine migliorano.
In termini di giudizi, la produzione continua ad aumentare raggiungendo i livelli di febbraio 2015 e l’occupazione dopo il picco di dicembre 2015, torna sui livelli comunque positivi di novembre.
Con riferimento alle prospettive per i successivi 3-4 mesi, le attese sugli ordini interni sono stabili, mentre quelle sugli ordini esteri riviste al ribasso tornano sui livelli di ottobre 2015. Infine, le opinioni sulla tendenza generale dell'economia italiana si contraggono per il quarto mese consecutivo, e scivolano sui livelli di metà 2015.
Benchmark europei: fiducia in calo a febbraio 2016 in Italia, Germania e Spagna; in controtendenza la Francia
A livello di Paesi, a febbraio la fiducia delle imprese manifatturiere scende in Italia, Germania (sui minimi da metà 2013) e Spagna. In controtendenza, la Francia è in crescita per il terzo periodo consecutivo.
In termini di componenti, in Italia la discesa dell’indice è spiegata da un calo degli ordini, soprattutto interni, e da un deciso peggioramento delle aspettative di produzione a breve termine (sui minimi dalla primavera 2015). Le scorte di prodotti finiti sono in accumulo, ma meno dei mesi precedenti.
Clima di fiducia del manifatturiero (indice mensile destagionalizzato, ultimo dato per Milano gennaio 2016, per i Paesi febbraio 2016)
* Milano, Lodi, Monza e Brianza
Fonte: Tableau de bord Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza su dati Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Commissione Europea
Clima di fiducia dei consumatori (febbraio 2016)
Clima di fiducia dei consumatori in peggioramento a febbraio 2016
Il clima di fiducia dei consumatori vira all’ingiù a febbraio 2016, più nel Nord-Ovest rispetto che all’Italia nel complesso. Nel Nord-Ovest peggiorano tutte le componenti, in particolare i giudizi e le attese sulla situazione economica. Nonostante la flessione, va comunque segnalato che l’indice si mantiene ovunque sui livelli elevati registrati negli ultimi mesi.
Clima di fiducia dei consumatori (indice mensile destagionalizzato, 2010=100)
Fonte: Tableau de bord Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza su dati Istat.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento