Booklet Economia: fiducia di imprese e consumatori in rapido calo
Scegli un argomento
L'andamento economico della Lombardia nel confronto nazionale ed europeo.
La sicurezza sul lavoro in Lombardia
Gli infortuni in occasione di lavoro denunciati in Lombardia nei primi due mesi del 2019 registrano un +3,2% rispetto allo stesso bimestre del 2018; nell’industria la percentuale arriva al +5,8%, in sensibile attenuazione rispetto al +13,5% del 4° trimestre 2018. Per quanto riguarda gli infortuni in itinere, il trend di crescita nei primi due mesi del 2019 rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente rimane sui livelli di fine 2018 (+7,8% nell’intera economia, +19,2% nell’industria).
IN SINTESI - L’andamento economico della Lombardia rispetto ai benchmark
Dopo un 2018 positivo ma in rallentamento per la Lombardia, seppur migliore rispetto alla media nazionale (+1,4% il PIL lombardo, dopo il +2,7% nel 2017; +0,9% il PIL italiano dopo il +1,6% nel 2017), il 2019 si caratterizza per una fase economica ancora debole.
Il rapido calo della fiducia di imprese e consumatori, sia nel Nord-Ovest sia nel totale nazionale, fa presagire una prosecuzione del rallentamento per tutto il primo semestre 2019.
La crescita dell’occupazione in Italia si è indebolita dalla tarda primavera del 2018, mentre in Lombardia si registra una maggiore tenuta fino a fine 2018. I primi dati del 2019 per l’Italia sono in ulteriore discesa: da +379 mila occupati registrati a maggio 2018 rispetto a un anno prima si scende a +112 mila a febbraio 2019.
La dinamica dei prestiti bancari alle imprese lombarde si conferma positiva nell’ultima parte del 2018 ma più moderata rispetto all’ultimo anno: +0,7% i finanziamenti nel 4° trimestre 2018, in rallentamento dopo il +2,4% registrato nel 3° trimestre.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento