Risultati 

rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente
665 elementi soddisfano i criteri specificati
Mercati energetici: prezzi gas in calo dopo tendenza rialzista
Un aggiornamento mensile per orientare le imprese sull'andamento dei mercati energetici (maggio 2024).
GSE: pubblicato il rapporto statistico 2023 sul fotovoltaico
Il rapporto definisce il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia aggiornato al 2023.
Torino 2024: le decisioni chiave del G7 Ambiente
A fine aprile si è svolto a Torino il G7 Ambiente, con l’obiettivo di individuare azioni coerenti per affrontare la crisi climatica.
Scopri il Fotovoltaico Facile! Entra nella transizione energetica
Richiedi un'assistenza gratuita per valutare se il fotovoltaico è adatto alla tua azienda. Assolombarda ti accompagna nelle tue scelte.
Il Piano Transizione 5.0 è legge
L’iter parlamentare di conversione in legge del DL n. 19/2024 non ha apportato modifiche significative alla disciplina del nuovo credito d’imposta.
La Transizione Energetica per le imprese, il portale di Assolombarda
Assolombarda presenta il portale dedicato alla Transizione Energetica: un hub completo per accompagnare le imprese nel loro percorso di decarbonizzazione.
Mercati energetici: pressioni rialziste sui prezzi delle commodity
Un aggiornamento mensile per orientare le imprese sull'andamento dei mercati energetici (aprile 2024).
CER - Attivi i portali GSE per le richieste di incentivi
Il GSE ha aperto i portali per l'invio delle richieste dei contributi per le CER e le configurazioni di autoconsumo previste dal Decreto CACER e dal TIAD.
GSE - Nuove quote sui RAEE Fotovoltaici in conto Energia
Il GSE aggiorna le quote per lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici di impianti incentivati in Conto Energia.
Nomina Energy Manager - scadenza 30 aprile 2024
Entro il 30 aprile di ogni anno le aziende grandi consumatrici di energia devono provvedere alla nomina dell'energy manager.
Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda