Convegno: "Il contesto Lombardo delle Life Sciences: sviluppi futuri"
Milano, 3 aprile 2017. Il Cluster Lombardo Scienze della Vita vi invita a partecipare al suo evento di settore ospitato presso Assolombarda, Auditorium Giò Ponti.
Il Cluster Lombardo Scienze della Vita si è accreditato, grazie alle proprie attività, quale attore qualificato e rappresentativo del contesto lombardo e continuerà, nel prossimo futuro, ad essere il luogo in cui attivare collaborazioni e sostenere le eccellenze lombarde del settore.
Per riuscire ad essere attori competitivi nel settore delle Scienze della Vita è importante creare solide partnership pubbliche-private, fondamentali per lo sviluppo dei progetti innovativi che sono capaci di attrarre anche investimenti privati. Il cluster per sua natura è il luogo in cui i diversi stakeholder possono creare queste partnership.
Lunedì 3 aprile, avrà luogo l’Assemblea annuale dell'associazione (riservata agli associati).
A seguire il Cluster ha organizzato un momento pubblico di confronto in cui si discuterà sugli sviluppi futuri del settore Scienze della Vita, con particolare riferimento al contesto regionale e nazionale:
"Il contesto Lombardo delle Life Sciences: sviluppi futuri"
ore 15.45 - 17.30
Auditorium Giò ponti – Assolombarda
clicca qui per vedere l’agenda della giornata
La tavola rotonda affronterà temi di attualità tra cui Human Technopole, prospettive post Expo e le nuove sfide della filiera scienze della vita.
Il Presidente del Cluster Lombardo Scienze della Vita, Rosario Bifulco, aprirà i lavori della tavola rotonda, moderata da Massimiliano Del Barba giornalista di Corriere Innovazione, cui parteciperanno:
Amleto D’Agostino – Rappresentante dei territori Cluster Alisei
Gianluca Vago - Rettore dell'Università Statale di Milano e Coordinatore dei Rettori delle Università Lombarde
Nicola Bedin – Amministratore Delegato IRCCS San. Raffaele
A concludere i lavori Luca Del Gobbo, Assessore all’Università, Ricerca e Open Innovation Regione Lombardia
Settori coinvolti: Biotecnologie; Dispositivi medici; Farmaceutica e nutraceutica; ICT per la salute; Servizi e attività correlate.
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione compilando il form dedicato.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Contatti
Per informazioni:
Margherita Tamplenizza, tel. 02 58370.517, margherita.tamplenizza@assolombarda.it
Segreteria Cluster Lombardo Scienze della Vita, tel. 02 58370.465/283, cluster@lombardialifesciences.it
Link utili: www.lombardialifesciences.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento