Mozambico: partecipazione italiana alla fiera FACIM 2023. Maputo, 26 agosto - 1° settembre 2023

ICE nell'ambito dell'attività promozionale 2023, propone la Partecipazione Collettiva Italiana alla 58ª edizione della manifestazone "FACIM 2023" in programma al centro fieristico FACIM di Marracuene a Maputo dal 26 agosto al 1 settembre 2023. Adesioni entro il 31 marzo.

La fiera FACIM è più importante manifestazione fieristica del Mozambico. La fiera è a carattere plurisettoriale con tradizionale vocazione per la promozione dei beni industriali collegati ai settori ritenuti fondamentali per lo sviluppo economico del Paese (tecnologie Oil&Gas, Macchinari industriali, macchine agricole, tecnologie ITC, materiali e macchine per l’edilizia, servizi logistici).
Non meno importate è la possibilità di promuovere anche beni di consumo e agroalimentare collegati al settore del turismo e del tempo libero (arredamento/contract, prodotti per la casa/persona, agroalimentare e vino).

Perché partecipare?

L’iniziativa sarà realizzata dall’Ufficio ICE di Maputo in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia ed aperta alla partecipazione delle aziende interessate. Per l’edizione 2023, al fine di innalzare ulteriormente il livello di promozione dell’immagine del Sistema Italia in Mozambico, il Padiglione nazionale italiano sarà alimentato prevalentemente con energia proveniente da celle fotovoltaiche, le stesse installate in un’area esterna al Padiglione. Tale innovazione a livello di sostenibilià energetica potrà portare un’importante esposizione mediatica per l’innovazione fornita dal Padiglione italiano.
I settori coinvolti nella partecipazione italiana sono:

  • impianti e sistemi per agricoltura (inclusi i fertilizzanti) e pesca,
  • prodotti chimici e farmaceutici, materiali e macchine per edilizia,
  • macchine per industria (lavorazione plastica, ferro, pietre, legno e vetro, trasformazione alimentare),
  • energia e ambiente (trattamento acqua e rifiuti),
  • oil&gas,
  • servizi di ingegneria,
  • logistica e trasporti,
  • arredamento e contract,
  • forniture per alberghi e collettività,
  • prodotti per la casa e persona,
  • agroalimentare e vino.


L’ufficio ICE di Maputo organizzerà i transfer da e per la Fiera (dagli alberghi suggeriti) per le aziende italiane presenti all’interno del Padiglione nazionale italiano, darà, inoltre, opportuna informazione della presenza italiana alla Fiera di Maputo attraverso azioni di comunicazione dirette, articoli e inserzioni pubblicitarie e video, nonché curerà la realizzazione di un catalogo ad hoc in lingua locale e di documentazione informativo/economica sul Mozambico.

Modalità di adesione

Sarà possibile aderire al Padiglione Italiano con uno o più moduli da 9,00 mq al costo di 500,00 € + IVA cad. per azienda partecipante. La documentazione per aderire sarà disponibile on-line contestualmente alla pubblicazione della presente comunicazione.
Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 09.00 di martedi 7 marzo 2023 alle ore 18.00 di venerdi 31 marzo 2023.

Per partecipare all'iniziativa le aziende interessate dovranno:
1. Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link;
2. Compilare la Scheda di Adesione Online;
3. Inviare da PEC aziendale a PEC motoristica@cert.ice.it la seguente documentazione:

  • Scheda di adesione da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra);
  • Regolamento ICE-Agenzia allegato, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante;
  • Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell’evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (vd. modello allegato) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, e-mail .

Contenuti correlati
File
Fiera FACIM 2023 726.7 KB

Azioni sul documento

Appuntamenti
30 Mag

Italia - Cina: la ripartenza delle relazioni commerciali e prospettive ed opportunità nella Regione dello Zhejiang

hh 09:30 - 11:30

6 Giu

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Sudafrica

hh 11:00 - 12:30

7 Giu

UC Hedge: un tool digitale per la mappatura e l’analisi del rischio di cambio

hh 11:00 - 12:30

22 Giu

Come negoziare e redigere un contratto commerciale internazionale - Incontro e one to one di approfondimento

hh 09:30 - 11:30

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023

Imprese e mercati - Opportunità e sfide per il Made in Italy: focus India. Webinar, 28 marzo 2023

Imprese e mercati - Opportunità e sfide per il Made in Italy: focus India. Webinar, 28 marzo 2023

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023